COMUNICATO STAMPA Letto 2324  |    Stampa articolo

Lions Club Acri: presentato il calendario 2024 dal tema: "la guerra vista con gli occhi dei bambini"

Foto © Acri In Rete
Lions Club Acri
condividi su Facebook


Nella giornata di martedì 7 novembre 2023, ad Acri, nell'ambito della prima giornata del Premio nazionale “V. Padula” è stato presentato, con enorme successo, presso il Palazzo Sanseverino Falcone, il calendario 2024 del Lions Club cittadino che ha per tematica “la guerra vista con gli occhi dei bambini”.
Nel corso della serata, dopo i saluti  del Prof. Giuseppe Cristofaro, Presidente della Fondazione “V. Padula”, di Graziella Arena, assessore comunale di Acri , del Prof. Maurizio Curcio, Dirigente dell'Istituto comprensivo “V. Padula”, del Prof. Franco Murano, Dirigente Scolastico dell'Istituto comprensivo San Giacomo – La Mucone, di Raffaela Bruno, Presidente del Lions Club di Acri,, sono intervenuti il Dott. Giuseppe Gencarelli, Psicologo e Psicoterapeuta e il Prof. Giancarlo Costabile, docente di storia della Pedagogia dell'Unical.
Le conclusioni sono state affidate all'Ing. Giovanni Battista Malomo, Presidente della III Circoscrizione del Distretto Lions 108YA. Presente anche l'Ing. Gianluca Le Pera, Presidente Lions di zona VIII, nonché i rappresentanti di varie associazioni che operano sul territorio. I lavori sono stati coordinati dal giornalista locale Dott. Roberto Saporito.
Tenuto conto dei numerosi conflitti che imperversano nel mondo, la tematica del Calendario Lions 2024 quest'anno verte sulla guerra ma vista con occhi speciali, gli occhi dei bambini.
Il progetto ha visto coinvolti gli alunni di IV elementare delle scuole primarie di tutto il territorio acrese.
I bambini attraverso la realizzazione di disegni hanno espresso, a loro modo, il proprio pensiero sulla guerra.
Sono stati realizzati centodieci disegni, tutti meravigliosamente belli, di questi, da Lucia Paese e Michele Coschignano, due acresi molto esperti di arte ed entrambi intervenuti alla serata di presentazione del calendario, ne sono stati selezionati venti.
Dei venti disegni prescelti, dodici di questi, hanno dato forma al bellissimo calendario Lions 2024.
Il Presidente dei Lions di Acri Raffaela Bruno, molto entusiasta per la buona riuscita dell'iniziativa, ha detto testualmente nel corso del suo intervento: “L'idea di questo tema è partito soffermandomi su una poesia di Talil Sorek “Ho dipindo la pace” poesia composta quando Talil aveva dodici, tredici anni, durante la guerra dello Yom Kippur. All'interno di questa poesia attraverso i colori molto “freddi” Talil evidenzia lo strazio provocato dalla guerra, mentre attraverso i colori “brillanti” decisi e vivi esprime il desiderio della pace. Esattamente quello che hanno espresso i nostri bambini nella realizzazione dei disegni.”
Il ricavato della vendita del calendario verrà devoluto interamente al concittadino Pierpaolo Caruso, a cui l'intero Club Lions di Acri, nell'auspicare che possa risolvere al più presto i suoi problemi di salute, esprime infinito affetto e  profonda vicinanza.
.La serata è stata allietata dall'intervento musicale del “Trio Juvenes” e dalle filastrocche in musica “La guerra vista con gli occhi di Gianni Rodari” sotto l'attenta e competente direzione del maestro di musica Salvatore Reale.

PUBBLICATO 12/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 130  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1239  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 723  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 644  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 417  
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ...
Leggi tutto