NEWS Letto 2475  |    Stampa articolo

Sanità, viabilità, servizi, ambiente. Cittadini in piazza e al Comune

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Partecipazione nutrita sebbene il giorno feriale e l’orario infelice. Scuola, viabilità, sanità, ambiente sono stati i temi al centro della manifestazione di protesta pacifica che si è tenuta questa mattina ad Acri seguita, poi, da un lungo e acceso confronto tra gli amministratori e i promotori dell’iniziativa tenutosi nella sala giunta di palazzo Gencarelli.
Hanno dialogato con il sindaco Capalbo, che anche in questa occasione si è presa la scena principale lasciando poco spazio ai suoi collaboratori, membri del Comitato La Mucone rinasce, della Laca, del  Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri, di Acri.0, del Comitato proteggiAmo il territorio.
L’attenzione è stata rivolta soprattutto ai servizi sempre meno presenti sul territorio, concausa dello spopolamento, alle condizioni precarie della viabilità, al ridimensionamento dell’ospedale e del poliambulatorio, dove mancano molti professionisti, ai tributi, che sebbene la buona percentuale della raccolta differenziata e la fuoriuscita del comune dal dissesto finanziario sono destinati ad aumentare, al dimensionamento scolastico che non pochi problemi sta provocando a docenti, alunni e personale Ata, all’ambiente con la questione del Parco eolico di Serra Crista.
I partecipanti hanno incalzato il primo cittadino ribadendo le proprie posizioni ovvero il NO al Parco eolico, la rivisitazione del Dimensionamento scolastico, le preoccupazioni sulle condizioni della sanità locale.
Alla fine i promotori della manifestazione sono riusciti a strappare un impegno al sindaco Capalbo che nel pomeriggio ha scritto un post sulla propria pagina facebook; “durante l’incontro di stamattina con i rappresentanti del Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi, tra i punti discussi ho accolto la proposta di indire nuovamente un Consiglio comunale aperto per esaminare la questione del parco eolico in località Crista, alla presenza di esperti del settore ed associazioni ambientaliste, ribadendo la posizione favorevole dell’Amministrazione.
D'accordo anche a mettere in campo iniziative per ridare dignità al nostro ospedale, contro il cui ridimensionamento abbiamo proposto ricorso. E su questo punto, vedendo tra i manifestanti alcuni Consiglieri di Forza Italia, qualche perplessità è sorta: dopo tanti proclami, oggi hanno protestato contro il governo della Regione e il Presidente On.le Occhiuto, Commissario alla Sanità. Ma si sa, la contraddizione è figlia della politica
.”

PUBBLICATO 17/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1744  
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2386  
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1833  
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1401  
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2239  
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ...
Leggi tutto