A proposito del summit di Tirana sugli Arbėreshė, lettera aperta del Presidente FAA Damiano Guagliardi


Gennaro De Cicco

In occasione della Giornata degli arbėreshė, organizzata dalla Diaspora Nazionale Arbėreshe, con il patrocinio governativo, in programma il 22 novembre a Tirana, per discutere insieme si legge nellinvito il futuro politico, economico e sociale del paese ..., Damiano Guagliardi, gią Consigliere e Assessore regionale delle minoranze linguistiche, proponente della legge regionale di tutela delle minoranze linguistiche n. 15 del 2003, attualmente Presidente della FAA Federazione Associazione Federazione Arbėreshe, ha inviato agli organi di stampa e pubblicato tramite social un comunicato dallemblematico titolo: Giornata arbėreshe a Tirana, si paventa una occasione perduta" e si pone, subito dopo, un interrogativo: A cosa serve questa mobilitazione in cui gli arbėreshė e gli amici degli arbėreshė sono assenti? Prima di entrare nel merito dellinterrogativo posto, ringrazia la professoressa Diana Kastrati, Direttrice del QSPA, che ha lavorato per la realizzazione della Giornata. A lei afferma Guagliardi - va la solidarietą di tutto il popolo arbėresh con cui č in relazione: dall'Abruzzo alla Sicilia, perché in tre anni ha fatto un lavoro straordinario, pari a quello che hanno fatto negli anni Sessanta e Settanta i Direttori dell'Istituto di Albanologia a Tirana. E poi a proposito della presenza o meno degli arbėreshė allinterno dei vari gruppi di lavoro del summit, dice testualmente: Tra gli arbėreshė di mia conoscenza discutono di noi solo pochi rinomati cattedratici, qualche altro di supporto meno conosciuto. E aggiunge che ci sono pochi arbėreshė della provincia di Cosenza e pochi altri delle altre regioni. Constata, inoltre, che mancano quasi tutti i Sindaci e gli Amministratori comunali. Sono assenti precisa ancora - gli operatori scolastici e i loro dirigenti, i tanti giornalisti e pubblicisti arbėreshė, le associazioni, l'intero mondo della canzone moderna e tradizionale, le compagnie teatrali, coloro che hanno realizzato film, reportage o importanti servizi fotografici, i tanti studiosi che scrivono e pubblicano - continuamente -lavori editoriali. Manca anche lunico docente della storica cattedra di Lingua e Letteratura Albanese (Liceo Classico San Demetrio Corone). E poi le Pro Loco, i promotori ed organizzatori di attivitą di valorizzazione, i tecnici e i programmatori dello sviluppo ecocompatibile ecc. Senza allargare il campo, a tal proposito, dice a margine del comunicato, ad operatori economici e sociali, importanti per una discussione che possa affrontare argomentazioni che mirano allo sviluppo delle realtą territoriale, in un momento in cui č prevalente il continuo spopolamento anche delle comunitą arbėreshe.
|
PUBBLICATO 20/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1056
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilitą di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilitą di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1198
Viva lItalia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdģ. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno pił caldo di questondata bollente che sta avvolgendo lItalia in questi giorni. ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdģ. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno pił caldo di questondata bollente che sta avvolgendo lItalia in questi giorni. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1149
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari č la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante La vecchia noce, giovedģ sera, č sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari č la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante La vecchia noce, giovedģ sera, č sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 784
Azione non ha partecipato
In riferimento allarticolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo Nessun accordo con Sinistra Italiana, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento allarticolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo Nessun accordo con Sinistra Italiana, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 751
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce č il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce č il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto