Acri rinasce, noi ci siamo


Coordinamento dei comitati e delle associazioni Acresi

All’indomani della manifestazione di protesta, il Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi vuole dire GRAZIE a tutti coloro che sono stati presenti ed hanno condiviso un forte momento di cittadinanza attiva. La Costituzione, infatti, garantisce il diritto ai cittadini di manifestare pacificamente il proprio pensiero, per esprimere il proprio dissenso su scelte non condivise, per fare richieste politiche, per richiamare e attirare l’attenzione su problematiche sociali, per rivendicare diritti, per protestare. Uno dei principali obiettivi della manifestazione era proprio quello di incentivare i cittadini, soprattutto i giovani, a riunirsi e agire collettivamente, e questo è avvenuto. Per questo il Coordinamento è soddisfatto della buona riuscita della manifestazione di protesta che si è tenuta venerdì 17 c.m. ad Acri e che ha visto coinvolti comitati, associazioni, liberi cittadini e molti studenti. Manifestazione molto seguita dai cittadini tramite diretta FB e altri social e che ha evidenziato l’interesse degli acresi sui temi oggetto di protesta. Gli slogan della iniziativa "Noi ad Acri vogliamo restare ma i servizi ci dovete dare: scuola, ambiente e sanità, acqua e viabilità” e “Acri Rinasce, noi ci siamo", ben rappresentano i contenuti della protesta condivisi dai manifestanti. Piazza Matteotti ha accolto il primo momento di raccolta dei partecipanti, colorata da striscioni e manifesti e rallegrata dalle tante voci e dai suoni dei ragazzi che hanno camminato insieme a noi e ai tanti cittadini per poi giungere davanti al Municipio. La manifestazione si è conclusa con un incontro tra l'Amministrazione Comunale e una delegazione del Coordinamento. Non siamo certo soddisfatti dell'esito dell'incontro, in quanto i problemi messi sul tavolo sono rimasti per lo più irrisolti. Il sindaco, infatti, ha portato avanti la tesi della sua buona amministrazione facendo intendere che le scelte dell’amministrazione siano le uniche possibili. Chiederemo un prossimo incontro interlocutorio sui temi della manifestazione e auspichiamo che ci sia da parte dell'amministrazione una reale volontà di ascolto e confronto. Acri merita attenzione e scelte condivise, e per questo ci batteremo! Comitato ospedale.
|
PUBBLICATO 22/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1744
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2386
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1833
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1401
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2239
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto