Rinnovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze 2023/2025


Anna Cecilia Miele

Nelle scorse settimane le allieve e gli allievi dei tre Istituti Comprensivi, Beato Francesco Maria Greco, San Giacomo-La Mucone e Vincenzo Padula, sono stati impegnati nella campagna elettorale per la scelta dei componenti del CCR dei loro rispettivi plessi di appartenenza, con l’insostituibile e straordinario supporto dei loro insegnanti al fine di valorizzare e sostenere l’attività delle candidate e dei candidati, garantendo loro uno spazio di confronto. Ogni scuola ha avuto la possibilità di organizzarsi in maniera autonoma, ma sempre nel rispetto del Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Gli eletti e le elette saranno in tutto 24, mentre il sindaco o la sindaca e il presidente o la presidente del Consiglio comunale saranno nominati in seno alla prima seduta del CCR, dove si procederà allo scrutino segreto, per poi nominare anche i setti componenti della Giunta ed il Vicesindaco.
Ogni scuola ha formato delle liste, e ogni lista ha stilato un proprio programma elettorale. I temi più battuti sono stati l’ambiente, l’istruzione, la promozione del territorio, la mobilità sostenibile e la cittadinanza attiva, solo per citarne alcuni. Oggi, 22 novembre 2023, si sta procedendo in tutti i plessi di scuola primaria e secondaria di I grado dei tre Istituti comprensivi alle votazioni. I Seggi elettorali, formati dagli stessi ragazzi, sono in piena attività ed i candidati e le candidate sono in trepidante ma entusiasta attesa dei risultati. Durante la campagna elettorale hanno lavorato intensamente per ottenere il sostegno dei compagni e delle compagne. Hanno organizzato dibattiti, presentato i loro programmi, anche con collegamenti da remoto; hanno realizzato originali loghi e motti, prodotto poster e manifesti per sostenere meglio la diffusione delle loro idee e progetti. È stata una importante opportunità ed occasione per riflettere sui bisogni della propria comunità scolastica, su quello che vorrebbero migliorare nella propria città e sul loro contributo in termini di cittadinanza attiva, nell’ottica della loro responsabilizzazione in quanto adulti di domani. Complimenti ragazzi e ragazze!!! Un grande in bocca al lupo a tutti i candidati e le candidate al CCR! |
PUBBLICATO 22/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1744
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2386
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1833
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1401
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2239
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto