Pro Loco San Demetrio Corone. Attività Didattica Volontari SCU (Servizio Civile Universale)
Gennaro De Cicco
|
Domani intensa giornata di Formazione ed Attività Didattica Volontari SCU (Servizio Civile Nazionale, presso la Sala Teatro del Collegio di Sant’Adriano a San Demetrio Corone, organizzata dalla Pro Loco di San Demetrio Corone, con la collaborazione del Comune di San Demetrio Corone e dall’Ente Pro Loco Italiane. Questo il programma del lavori: 0re 9.00, accredito – Ore 10.00, inizio formazione e attività laboratoriali – Ore 12.00, tavola rotonda sul tema: “Le minoranze linguistiche nell’anno del turismo delle radici 2024” . Sono previsti: Saluti istituzionali da parte del Primo Cittadino di San Demetrio Corone, Sindaco e Commissario Fondazione Arbëreshe di Calabria, Ernesto Madeo; Gianni Carlo Macrì, Presidente Pro Loco San Demetrio Corone; Emanuele D’Amico, Consigliere comunale con delega alla Cultura. Interventi dell’ On. Pasqualina Straface, Consigliere Regione Calabria; On. Giacomo Crinò, Consigliere Regione Calabria; Concetta Smeriglio, Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone; Giuseppina Ierace, Presidente di Ente Pro Loco Italiane Calabria. Relatori: Gennaro De Cicco, giornalista e coordinatore dell’evento: “I paesi arbëreshë della zona Destra Crati, proposta di itinerario turistico”; Pasquale De Marco, giornalista:” Il costume arbëresh, prezioso emblema identitario”, Adriano Mazziotti, giornalista: “Cultura e tradizioni arbëreshë all’esame dell’Unesco”. A concludere i lavori: Pasquale Ciurleo, Presidente Nazionale Ente Pro Loco Italiane e Promozione Italia.
|
PUBBLICATO 29/11/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1101
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 833
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1475
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 303
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2163
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto




