Decesso Gassoso. Si indaga sulle cause
Redazione
|
Le prime notizie sono sempre frammentarie e, qualche volta, imprecise. A distanza di quattro ore dall’accaduto si indaga ancora sulle cause che hanno provocato la morte di Daniele Gassoso, 42 anni.
L’uomo si trovava in compagnia di altre persone all’interno di un’abitazione, in soffitta, sita in San Demetrio Corone per effettuare piccoli lavori. Per cause in via di accertamento, Gassoso è precipitato finendo al piano di sotto. I duri colpi subiti alla testa e al torace sarebbero risultati fatali. Occorre ora verificare se l’uomo abbia accusato un malore o abbia perso l’equilibrio. La salma sta per essere trasferita all’obitorio del presidio ospedaliero di Rossano, dove, se il magistrato di turno lo riterrà opportuno, verranno eseguiti l’autopsia e ulteriori accertamenti. Probabile anche il sequestro dell’area coinvolta nell’incidente che è avvenuto nelle prime ore del pomeriggio. Sul posto sono tempestivamente intervenuti i carabinieri della locale stazione, un’ambulanza del 118 e anche l’elisoccorso. Ma per Gassoso non c’è stato purtroppo niente da fare. L’uomo, figlio unico, era molto conosciuto anche ad Acri dove spesso svolgeva le mansioni di volantinaggio. Viveva di piccoli e saltuari lavori, persona tanto cordiale quanto sfortunata, dispensava saluti e sorrisi sebbene una vita travagliata. |
PUBBLICATO 14/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 448
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 146
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 630
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 493
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2382
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




