Dimensionamento scolastico. La Regione boccia la proposta del comune. Ad Acri una sola autonomia scolastica
Redazione
|
Quando le vicende non hanno il crisma dell’ufficialità, la strada da percorrere dovrebbe essere quella della cautela.
L’amministrazione comunale, invece, lo scorso 16 ottobre ha assunto un comportamento imprudente annunciando notizie che oggi sono state, purtroppo, smentite dai fatti. Nella nota stampa del 16 ottobre, l’amministrazione comunale, ovvero il sindaco Capalbo, l’assessore alla pubblica istruzione Miele, la giunta comunale, i consiglieri di maggioranza, si ritenevano pienamente soddisfatti per il risultato raggiunto cioè quello di avere in città due Autonomie Scolastiche (due dirigenze) per gli Istituti di secondo grado (scuole superiori). (Clicca qui) Nel suddetto comunicato stampa, inoltre, l’amministrazione comunale ringraziava addirittura anche il Presidente della Provincia, Succurro, e il consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica, Palumbo per l’impegno profuso e per la fattiva collaborazione. L’oggetto della discussione, dei ringraziamenti, delle soddisfazioni (riposte nel cassetto), è il Dimensionamento Scolastico. Oggi da Catanzaro è arrivata la doccia fredda per l’amministrazione comunale, per la città, per gli Istituti. Il Comune, evidentemente, non aveva fatto i conti con la Regione che con una Delibera di giunta di oggi 15 dicembre modifica il Piano proposto dall’amministrazione comunale e della Provincia. Ad Acri, quindi, ci sarà una sola Autonomia Scolastica di 2° Grado costituita da Ipsia (scuola accorpante), Liceo scientifico e classico e Itcgt. Una vera e propria mazzata per la città e per l’amministrazione comunale che lo scorso 16 ottobre ha diffuso illusioni oggi smontate dalla dura realtà. - Scarica la delibera |
PUBBLICATO 15/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2456
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1385
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 377
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 602
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto



