De Bartolo al Festival Nazionale d'Albania
Gennaro De Cicco
|
Il cantante arbėresh Santino De Bartolo parteciperą al Festival della Canzone Albanese, in programma il 19 Dicembre a Tirana. Si esibirą in prima serata con la canzone Dua tė rri me ty / Voglio stare con te. La sera del 21, invece, sarą impegnato con i cosiddetti duetti canori, con un cantante kosovaro. Canteranno: Insieme una canzone di Toto Cutugno, vincitrice di una passata edizione dellEuroVision. Il 23 Dicembre, molto probabilmente, sarą ospite al Concerto di Ilir Shaqiri, in programma in Piazza Skanderbeg, per cantare Rrėnjet e lisit tim. Santino De Bartolo vive in Germania dove sta riscuotendo un notevole successo. Di lui si č interessato anche il poeta, pubblicista, critico letterario Bexhet Asani, che sul libro Unextinguished Arbor Fire II ha tracciato alcune importanti note sulla vita e sul repertorio del cantante, originario del paese arbėresh del Pollino. Il Festival nella terra delle aquile, rappresenterą una ulteriore vetrina canora per lapprezzato cantante italo-albanese. Autore delle note canzoni, targate Festival della Canzone Arbėreshe: "Motra ime nuse / Sorella mia sposa " e "Kur na arbėreshė", testo di Pietro Lanza, e tantissimi altri motivi, Santino De Bartolo collabora ormai con artisti internazionali, fra cui Jehtro Tull, Fairport Covention, Donovan, Phil Beer, Randy Hansen, Ralph Mctell, Kris Kristofferson, Martin Allcock, grande musicista che ha arrangiato molti altri dischi di Robert Plat (Led Zeppelin), Cat Stevens ecc. Una delle sue canzoni č stata tradotta e cantata dal cantautore inglese Allan Taylor, con il titolo "Like a cloud". A Novembre del 2022 a Prishtina ha cantato con Ilir Shaqiri la canzone "Rrėnjet e lisit tim". Dopo la registrazione di sette dischi, attualmente sta registrando un altro con canzoni in lingua arbėreshe, oltre ad un videoclip con il grande chitarrista Lulo Reinhardt. Santino De Bartolo scrive sia in italiano che in arbėrisht. Le sue canzoni si possono trovare anche sul canale You Tube ufficiale. De Bartolo, afferma sempre con piacere di essere "un arbėresh calabrese, orgoglioso delle proprie radici". Il cantante si č avvicinato al mondo della musica, quando in chiesa gli anziani cantavano la Kalimera, durante la Settimana Santa. Il momento pił importante della sua vita č stato l'incontro da bambino con il parroco del suo paese, don Domenico Bellizzi, conosciuto con lo pseudonimo di Vorea Ujko, che riuscģ ad individuare anche le doti canore del promettente e talentuoso compositore.
|
PUBBLICATO 16/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 524
Nuove opere da Acri per lA2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 126
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del 900, con protagonista una delle pagine pił celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del 900, con protagonista una delle pagine pił celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 440
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 411
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1050
E proprio necessario?
LAmministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
LAmministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



