OPINIONE Letto 2008  |    Stampa articolo

L'armonia dei versi

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Angelo Canino, il mio amico poeta che conosco da una vita, probabilmente non finirà mai di stupirmi. L’altro giorno, dopo una fugace telefonata giusto per chiedermi dove fossi, me lo sono ritrovato davanti con in mano un pacco, come uno dei Re Magi arrivato inspiegabilmente in anticipo. Neanche il tempo di chiedere cosa contenesse che subito lo ha aperto facendomi dono del suo nuovo libro.
Quello che mi ritrovo nelle mani è il suo undicesimo libro, un’altra autentica perla. È uscito da pochi giorni eppure la poesia “Parrani i muri”, che dà il titolo al libro, è già stata premiata. Come tutti i poeti, non nasconde un animo sensibile che anzi rende manifesto proprio attraverso i suoi versi. Le sue poesie però hanno un fascino particolare perché portano il calore e la ricchezza della lingua dialettale.
A volte ho la sensazione che le stesse siano il palcoscenico di una sorta di teatro dialettale, nel quale il vero protagonista è il pubblico che viene prima  catturato dai ricordi, per poi sciogliersi  nelle emozioni. 
Angelo ha una connessione profonda con la nostra terra. Mi ricorda quelle sorgenti profonde dalle quali sgorga un’acqua limpidissima e fresca in tutte le stagioni, d’inverno come d’estate. Una fonte inesauribile di versi e di poesie.
Il custode di un patrimonio linguistico che rischia di andare perduto.  Di poesie, ad oggi, ne ha scritte oltre cinquecento. In casa conserva più di seicento cinquanta premi tra coppe targhe ed attestati che ha ricevuto da tutta la penisola e anche oltre.
I riconoscimenti che lo gratificano molto sono quelli alla carriera. Ne ha ricevuto sette in varie Regioni.
Anche se non lo lascia trasparire, il fatto di non aver avuto questo premio nella sua città è un motivo di rammarico.
Tuttavia, prima o poi, anche questo tassello dovrà essere incastonato per contribuire a riempire un mosaico straordinario fatto di talento, tenacia e passione.
P.S. Secondo Roberto CeratiSe un amico vi regala un libro è veramente un amico”. Il nuovo libro di poesie dialettali di Angelo potrebbe essere un apprezzato regalo di Natale. Pensateci.

PUBBLICATO 17/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1224  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1587  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2195  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1219  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 309  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto