Liceo Julia e ITCGT Falcone. Ecco perché scenderemo in piazza
Studenti e studentesse Julia - Falcone
|
Nella giornata di domani 18 Dicembre 2023 i ragazzi degli istituti IIS “V. Julia” e I.T.C.G.T.M- Liceo “G.B Falcone” si riuniranno dalle ore 10:00 in Piazza Sprovieri per dare vita ad un corteo di protesta che attraverserà le arterie principali della città.
I motivi che ci spingono a scendere in piazza sono molteplici e concernono i provvedimenti che derivano dalla Delibera n.719 della Giunta Regionale. Con quest’ultima, la Giunta Regionale ha stabilito che tutti gli istituti superiori della nostra amata città dovranno costituire un unico polo scolastico, causando un ingente danno all’offerta formativa nonché la perdita di numerosi posti di lavoro. Siamo convinti dell’utilità e dell’efficacia della nostra azione, la quale incarna il pieno e maturo senso civico che ci costringe a non rimanere indifferenti dinanzi ad uno scellerato provvedimento, frutto degli austeri ed ignobili calcoli economici di una politica sorda che mortifica il diritto allo studio, costituzionalmente riconosciuto. La nostra classe politica vuole forse affermare che in una società, in cui trionfa il consumismo e la corsa al denaro, la scuola debba essere la solita Cenerentola del sistema pubblico? Su quei banchi, che purtroppo saranno sempre meno animati dal senso di appartenenza alle realtà scolastiche di cui sono espressione, abbiamo appreso la fondamentale importanza del diritto allo studio e le fatiche che si sono dovute affrontare per ottenerlo. Scendiamo in piazza, per difendere il nostro territorio e per ottemperare al diritto di resistenza che implicitamente ci impone il Primo Articolo della nostra Costituzione, che noi conosciamo bene, ma che molti ignorano pur avendo responsabilità pubbliche. In concordanza con l’intenzione dell’intera comunità scolastica colpita dal provvedimento, invitiamo noi tuti la totalità della cittadinanza acrese a seguirci in una battaglia a noi molto cara e ci auguriamo riconosciuta fondamentale da tuti i cittadini, discostando dalla questione qualsiasi intento politico, ed invitando tuti a non farla decadere in una banale strumentalizzazione. |
PUBBLICATO 17/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 290
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 359
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1922
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 208
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 667
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



