Liceo Julia e ITCGT Falcone. Ecco perché scenderemo in piazza
Studenti e studentesse Julia - Falcone
|
Nella giornata di domani 18 Dicembre 2023 i ragazzi degli istituti IIS “V. Julia” e I.T.C.G.T.M- Liceo “G.B Falcone” si riuniranno dalle ore 10:00 in Piazza Sprovieri per dare vita ad un corteo di protesta che attraverserà le arterie principali della città.
I motivi che ci spingono a scendere in piazza sono molteplici e concernono i provvedimenti che derivano dalla Delibera n.719 della Giunta Regionale. Con quest’ultima, la Giunta Regionale ha stabilito che tutti gli istituti superiori della nostra amata città dovranno costituire un unico polo scolastico, causando un ingente danno all’offerta formativa nonché la perdita di numerosi posti di lavoro. Siamo convinti dell’utilità e dell’efficacia della nostra azione, la quale incarna il pieno e maturo senso civico che ci costringe a non rimanere indifferenti dinanzi ad uno scellerato provvedimento, frutto degli austeri ed ignobili calcoli economici di una politica sorda che mortifica il diritto allo studio, costituzionalmente riconosciuto. La nostra classe politica vuole forse affermare che in una società, in cui trionfa il consumismo e la corsa al denaro, la scuola debba essere la solita Cenerentola del sistema pubblico? Su quei banchi, che purtroppo saranno sempre meno animati dal senso di appartenenza alle realtà scolastiche di cui sono espressione, abbiamo appreso la fondamentale importanza del diritto allo studio e le fatiche che si sono dovute affrontare per ottenerlo. Scendiamo in piazza, per difendere il nostro territorio e per ottemperare al diritto di resistenza che implicitamente ci impone il Primo Articolo della nostra Costituzione, che noi conosciamo bene, ma che molti ignorano pur avendo responsabilità pubbliche. In concordanza con l’intenzione dell’intera comunità scolastica colpita dal provvedimento, invitiamo noi tuti la totalità della cittadinanza acrese a seguirci in una battaglia a noi molto cara e ci auguriamo riconosciuta fondamentale da tuti i cittadini, discostando dalla questione qualsiasi intento politico, ed invitando tuti a non farla decadere in una banale strumentalizzazione. |
PUBBLICATO 17/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1430
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1075
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7689
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1311
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 600
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




