COMUNICATO STAMPA Letto 2777  |    Stampa articolo

Liceo Julia e ITCGT Falcone. Ecco perché scenderemo in piazza

Foto © Acri In Rete
Studenti e studentesse Julia - Falcone
condividi su Facebook


Nella giornata di domani 18 Dicembre 2023 i ragazzi degli istituti IIS “V. Julia” e I.T.C.G.T.M- Liceo “G.B Falcone” si riuniranno dalle ore 10:00 in Piazza Sprovieri per dare vita ad un corteo di protesta che attraverserà le arterie principali della città.
I motivi che ci spingono a scendere in piazza sono molteplici e concernono i provvedimenti che derivano dalla Delibera n.719 della Giunta Regionale.
Con quest’ultima, la Giunta Regionale ha stabilito che tutti gli istituti superiori della nostra amata città dovranno costituire un unico polo scolastico, causando un ingente danno all’offerta formativa nonché la perdita di numerosi posti di lavoro.
Siamo convinti dell’utilità e dell’efficacia della nostra azione, la quale incarna il pieno e maturo senso civico che ci costringe a non rimanere indifferenti dinanzi ad uno scellerato provvedimento, frutto degli austeri ed ignobili calcoli economici di una politica sorda che mortifica il diritto allo studio, costituzionalmente riconosciuto.
La nostra classe politica vuole forse affermare che in una società, in cui trionfa il consumismo e la corsa al denaro, la scuola debba essere la solita Cenerentola del sistema pubblico?
Su quei banchi, che purtroppo saranno sempre meno animati dal senso di appartenenza alle realtà scolastiche di cui sono espressione, abbiamo appreso la fondamentale importanza del diritto allo studio e le fatiche che si sono dovute affrontare per ottenerlo.
Scendiamo in piazza, per difendere il nostro territorio e per ottemperare al diritto di resistenza che implicitamente ci impone il Primo Articolo della nostra Costituzione, che noi conosciamo bene, ma che molti ignorano pur avendo responsabilità pubbliche.
In concordanza con l’intenzione dell’intera comunità scolastica colpita dal provvedimento, invitiamo noi tuti la totalità della cittadinanza acrese a seguirci in una battaglia a noi molto cara e ci auguriamo riconosciuta fondamentale da tuti i cittadini, discostando dalla questione qualsiasi intento politico, ed invitando tuti a non farla decadere in una banale strumentalizzazione.

PUBBLICATO 17/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1373  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1525  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1669  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2304  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1291  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto