Capalbo non mi intimorisce
Redazione
|
Tutto parte da un post del consigliere comunale di Fi, Natale Zanfini con il quale annuncia un incontro con i residenti di San Giacomo quindi la reazione immediata (non nuovo a questi tipi di tempistica) del sindaco Capalbo e poco dopo la replica dello stesso Zanfini che sul suo profilo facebook scrive; “apprendo con sorpresa che il sindaco Pino Capalbo, ormai senza freni inibitori, commenta addirittura un mio post con un articolo.
Questo è il sindaco che verrà ricordato per aver perso tutte le occasioni possibili per la crescita della nostra città, ultima delle quali il dimensionamento scolastico. Più volte abbiamo spiegato al sindaco come avrebbe potuto evitare questo ed altri disastri, ma con il suo delirio di onnipotenza, unito alla sua miopia politica, non ha mai tenuto conto dei nostri suggerimenti, e vede ormai nemici dappertutto, con i suoi atteggiamenti e le sue risposte che sono rancorose e quasi sfiorano l'odio verso chi non la pensa come lui.Ci ha sempre risposto: "avete perso, e questo è l'indirizzo politico che noi diamo alla città". Ed oggi ne raccoglie i frutti. È ridicolo il suo tentativo di scaricare le responsabilità della sua incapacità amministrativa sull'opposizione. L'ennesima BATOSTA subita ha accentuato queste sue "qualità". Peccato che ne fa le spese Acri. Pensa forse di intimorirci? Pensa forse di farci paura? NON ARRETREREMO DI UN MILLIMETRO. Ci riuniremo e spiegheremo come sempre le nostre ragioni, e raccoglieremo le istanze dei tanti cittadini che avranno da dire qualcosa. L'arroganza di un cettolaqualunque qualsiasi non scalfirà di un millimetro le nostre posizioni. Che pensi a lavorare, a risolvere qualcuno dei tanti problemi di Acri, e non a scagliarsi violentemente contro chi non la pensa come lui. Pensi a fare ciò per cui è stato eletto, ed a cercare di essere il sindaco DI TUTTI E NON DI UNA SOLA PARTE POLITICA. Se ne è capace. Al signor sindaco ricordo che sono mancato ad un solo consiglio per motivi di salute, cosi come mi tengo sempre informato sulla sua attività amministrativa. Ricordo che compito di ogni consigliere comunale è ascoltare le istanze dei cittadini, ed è ciò che faremo. Cari cittadini: ci vediamo giovedì!” |
PUBBLICATO 20/12/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1447
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 981
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1646
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 358
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2318
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto




