Conclusi i lavori del Grande Meeting di Tirana


Gennaro De Cicco

"Il Grande Meeting di Tirana", Convegno panalbanese – Interbalcanico - Euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si è svolto martedì 12 dicembre 2023, presso il Tirana International Hotel & Conference Center, sala "Balsha". La delegazione arbëreshe partecipante, era composta dagli ospiti d’onore della FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe) Damiano Guagliardi, già consigliere e assessore regionale alle minoranze linguistiche, presidente FAA, dal prof. Francesco Perri, già Sindaco di Vaccarizzo Albanese, storico e presidente dei probiviri della FAA e dal prof. Gennaro De Cicco, giornalista, docente di Lingua e Letteratura Albanese. Il Grande Meeting di Tirana è stato uno dei più significativi, tra gli incontri degli ultimi cinque anni, per l' alto livello di organizzazione, per la piattaforma programmatica complessiva, per il gran numero di partecipanti e per le attività di accompagnamento. Ad organizzarlo il Consiglio organizzativo della Gazzetta delle Alpi (Gazeta e Alpeve), mass media regionali, pan-albanesi, interbalcanici, albanesi nel mondo, in cooperazione con istituzioni, personalità e società civile della regione balcanica albanese, degli USA, dell’ Italia, della Germania, della Svizzera e del Canada. I precedenti incontri si erano svolti a Tirana, Prishtina, Ulcini, Shkodra, Plava, Guci, Gjakova, Vermosh - Great Mountains e Peja. Per l’occasione, a Tirana erano presenti 350 ospiti onorari, provenienti da tutti i ceti sociali (strutture statali, diplomazia, scienza, cultura, arti, sport, ecc); da molte etnie balcaniche ed europee; da tutta la regione dei Balcani albanesi, dalla penisola balcanica, dall'Europa continentale e insulare dall'America, dal Canada e dall'Australia. Le prime tre file della Sala Meeting erano riservate agli ospiti d'onore: personalità statali albanesi, provenienti dall'Albania, dal Kosovo, dalla Macedonia del Nord, dal Montenegro, dalla Valle del Presevo; onorevoli e rappresentanti di Corpo Diplomatico; leader o membri delle delegazioni albanesi e straniere, provenienti dall’America, dalla Germania, dalla Svezia, dall’ Inghilterra, e dall’Italia. Nel corso della manifestazione, oltre agli interventi specifici sui vari temi sopra indicati, ci sono stati da parte delle varie personalità anche omaggi, tributi floreali, foto-ricordi presso Monumenti storici di Tirana.
Al termine del “Grande Meeting” si sono alternate numerose conferenze stampa fra le personalità presenti, con interviste agli ospiti da parte di oltre 50 media albanesi e stranieri presenti. A coordinare i lavori del Meeting Alketa Gashi Fazliu della Radiotelevisione del Kosovo e Gennaro De Cicco, originario di San Demetrio Corone, conduttore di vari eventi in area Arberia. In particolare quest’ultimo ha moderato la sezione dedicata agli arbëreshë. Ad aprirla Damiano Guagliardi: “Nella grande sala del Meeting – ha affermato il Presidente FAA - sono stato accolto da un afflato di rispetto e amicizia che mi ha fatto accapponare la pelle”. “È stato commovente – ha aggiunto - l’affetto che ci hanno mostrato tutti, fino a far dire ad una elegante signora di Tirana di essere anche lei ammalata di arbëreshite, la definizione fatta da me – ha precisato - per affermare l’ orgoglio di essere arbëresh”. A conclusione i doverosi i ringraziamenti al Presidente del Comitato Nazionale del Meeting, Ramiz Tafilaj, Direttore della “Gazeta e Alpeve”, agli organizzatori, a tutti i convenuti e all’amico Nicola Loka, tutor degli arbëreshë, fra i maggiori organizzatori dell'evento. Senza, ovviamente, dimenticare, ha concluso: “Gli amici di tutta l’Albania etnica che ci rispetta e ci onora”. A fine giornata i tre esponenti della FAA hanno ricevuto attestati di riconoscimenti, intestati ai seguenti personaggi politici e intellettuali dell’Arberia: “Francesco Crispi”(Damiano Guagliardi), “Pasquale Scura” (Francesco Perri), “Giuseppe Schirò” (Gennaro De Cicco). Il prof. Perri, a conclusione del suo intervento ha consegnato copia dei suoi ultimi lavori editoriali: “Lo stemma della famiglia Scura incastonato nello stemma della città di Tirana” e “Gli Albanesi nel mondo” ai Sindaci di Tirana e Kurbin e al Presidente Ramiz Tafilaj.
|
PUBBLICATO 22/12/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 847
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1407
A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ... → Leggi tutto
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e le conseguenze dettate dalle scelte compiute dal Sindac ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1855
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ... → Leggi tutto
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ... → Leggi tutto
RICORDO | LETTO 954
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ... → Leggi tutto
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro Amministratore Titolare, Dottor Gennaro Scura ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1574
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto