Presentazione del volume “Futuro in Arberia: Visioni di donne” di Lorenzo Fortunati
Gennaro De Cicco
|
A San Cosmo Albanese, presso l’Auditorium Comunale – Via Cosmo Azzinari – è in programma Sabato 30 Dicembre – alle ore 18.00 - la presentazione del lavoro editoriale Futuro in Arberia: visioni di donne, Effigi Edizioni, di Lorenzo Fortunati / Adnexart, organizzato dall’Associazione Santi Anargiri, con il patrocinio della locale Amministrazione e della Pro Loco. In apertura dei lavori ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Baffa e del Presidente Papàs Giuseppe Barrale dell’Associazione Santi Anargiri. A dialogare con l’ Autore dell’opera: Rose Marie Surace, Docente e Presidente GAR; Ettore Bonanno, Presidente Associazione F.lli Meridiani;
Vicky Macrì, Animatrice culturale di San Demetrio Corone; Anna Stratigò, Musicista, Animatrice culturale di Lungro; Jessica Novello,, Direttrive del Gruppo Ajri i Lumit. Moderatore dell’incontro: Gennaro De Cicco, giornalista. Dalla quarta di copertina, a firma dell’autore Lorenzo Fortunati, si legge: In queste pagine ho raccolto microbiografie e scolpito ritratti di donne arbëreshe, dedite a tener viva la loro cultura, oggi marcatamente femminile. Con la potenza di piccole azioni quotidiane, senza rumore contribuiscono all’emergere di nuove ragioni di esistere per i loro paesi fiaccati dallo spopolamento. Alcuni considerano queste donne come ultime testimoni di un popolo, ma preferisco vedere come le prime di una nuova fase storica. La loro vicenda ci riguarda tutti. I paesi arbëreshë offrono vie diverse per intendere convivialità, ospitalità e vita: occasioni preziose in un tempo di appiattimento.
|
PUBBLICATO 26/12/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 934
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 333
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1539
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1159
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7840
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



