I vincitori del concorso letterario internazionale “Le parole arrivano a noi dal passato”


Redazione

Si è svolta il 17 dicembre 2023, presso la sala ricevimenti del ristorante Il Capriolo di Figline Vegliaturo (CS), la cerimonia di premiazione del VII Concorso Letterario Internazionale per Poeti e Narratori“Le parole arrivano a noi dal passato”, organizzato dall’Associazione Culturale RinnovaMenti di Rogliano (CS) e con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza, del Comune di Rogliano e di WikiPoesia. Prima di procedere alla lettura dei risultati, sono intervenuti la Prof.ssa Velia Aiello, poetessa e presidente dell’Associazione RinnovaMenti, e il Prof. Rolando Perri, scrittore, critico letterario e presidente di Giuria.
A moderare i lavori, il giornalista Massimiliano Crimi. Ed ecco gli esiti del concorso, riferiti alla SEZIONE A – Poesia inedita- Vincitore: Roberto Colonnelli, Acquapendente (VT) – Crisalide d’argento; seconda classificata: Mirella Palermo, Santo Stefano di Rogliano (CS) – 1970; terzo classificato: ex aequo, Mario Maio, Cosenza – Dal nulla; Franco Casadei, Cesena – I luoghi dell’anima. Premio della Critica: Alba Rosaria Contino, Squinzano (LE) – Sulla soglia dei miei anni; Francesca Misasi, Corigliano – Rossano (CS) – Terra nostra; Francesco Stirparo, Caraffa di Catanzaro (CZ) – L’amava, certo che l’amava. Premio della Giuria: Emilio De Roma, Pietradefusi (AV) – Il sospiro dei pensieri; Giovanni Stagno, Pianella (PE) – Il viaggio di un angelo; Stefania Siani, Cava de’ Tirreni (SA) – Frammenti e profumi. Attribuiti, inoltre, i seguenti premi: RinnovaMenti, Rublanum, Tematiche sensibili, Autrice piů giovane. E poi: Menzioni Speciali, Menzioni d’Onore e Segnalazioni di Merito. SEZIONE B – Racconto- Vincitrice: Silvana Picardi – Napoli – Pillole di ordinaria occupazione e disoccupazione; seconda classificata: Franca Amono – Aprigliano (CS) – Una pagina del mio diario; terza classificata: Giuseppa Finocchiaro, Aci Sant’Antonio (CT) – Le due vite di Giorgio. Premio della Critica: Pierpaolo Fiore, Acri (CS) – Lettera dagli abissi. Premio della Giuria: Lucrezia Di Monte, Bari – La sacca verde. Premio RinnovaMenti: Giusi Zulli Marcucci, Atessa (CH) – Andare oltre. Premio Rublanum: Francesco Greco, San Giorgio Morgeto (RC) – Denise, la mia alunna per sempre. Per altri sei autori, invece, Menzioni d’Onore. SEZIONE C – Racconto 55- Vincitrice: Alessandra D’Agostino, Lamezia Terme (CZ) – Ligea; secondo classificato: Maurizio Bacconi, Roma – Sul treno; terzo classificato: Cesare Reda, Pietrafitta (CS) – I nonni. Premio della Giuria: Giovanni Rattini, Padova – Lettera da Barbiana. Per altri cinque autori Menzioni d’Onore. SEZIONE D – Saggio breve- Vincitore: Pietro Rizzo, Castrolibero (CS) – Ascoltare gli altri; seconda classificata: Silvana Picardi, Napoli – La voce degli ultimi; terzo classificato: Giovanni Guaglianone, San Sosti (CS) –Ed č subito sera. SEZIONE E – Libro edito di Poesie- Vincitore: Virgilio Atz, Belgioioso (PV), Quo si quando – Leonida Edizioni; secondo classificato: Salvatore Cantone, Pomigliano d’Arco (NA) – Pezzi d’anima disillusa – Gruppo Albatros II Filo; terzo classificato: Gianni Romaniello, Gravina in Puglia (BA) – Nell’ora s’ŕncora il non ancora – Oceano Edizioni. Premio della Critica: Renzo Piccoli, Bologna – Ospizio Bernina – Sovera Edizioni; Giulio Irneari, Bergamo - Frammenti emotivi – Aletti Editore; Bruno Cairo, Rende (CS) – Albe – Edizioni EBS Print. Premio della Giuria: Assuntina Marzotta, San Cassiano (LE) - Viaggio nell’anima – Edizioni Il Raggio Verde; Agazio Geracitano, Verona, Di stanze vuote – Youcanprint Edizioni; Luca Quattrini, Lido di Camaiore (LU) - Cortometrico – ChiPiůNeArt Edizioni; Paola Zugna, Trieste - La rosa di Jericho – CEIFDA. Premi RinnovaMenti, Rublanum e Menzioni d’Onore per altri 9 autori. SEZIONE F – Libro edito di Narrativa- Vincitrice: Famiglia Marrone, Santa Lucia di Pescantina (VR) – Casa pazzi: buongiorno! – Europa Edizioni; secondo classificato: Francesco Testa - Alessandro Ruffo – Napoli – A quattro mani – Graus Edizioni; terzo classificato: Marco Magi – Sassocorvaro (PU) – Un cucchiaio d’argento – Metauro Edizioni. Premio della Critica: Isabella Venturi. Lugano (Svizzera) – Confine di Stato – Capponi Editore. Premio della Giuria: Fabrizio Olivero, Torino – L’ultima sigaretta – Genesi Editrice. A seguire, riconoscimenti a vari autori: Melior Opera, Premi Speciali Tematici, Opera Prima / RinnovaMenti, Rublanum, Menzioni d’Onore. SEZIONE G – Libro edito di Saggistica – Memorial “Dario Cozza”- Vincitore: Giandomenico Belliotti, Roma, Silvio Novembre – Gangemi Editore; secondo classificato: Emilio De Roma, Pietradefusi (AV) – Mamma Speranza – Edizioni Il Saggio; terzo classificato: Salvatore La Moglie, Amendolara (CS) – Che cos’č la Divina Commedia – Edizioni Setteponti. Menzione d’Onore: Luisa De Masi, Casarano (LE) – Le mie radici, i miei affetti – Gruppo Albatros Il Filo. SEZIONE H – Libro inedito di Narrativa- Vincitore: Carmine Natale, Bari – Correspondance / La porta stretta del sogno; seconda classificata: Cristina Maria Lora, Valdagno (VI) – Figli di un unico blu; terza classificata: Antonella Bevilacqua, Cutro (KR) – La lucerna caleidoscopica. Premio della Critica: Maria Monica Martino, Salerno – La casa sulla collina. Premio della Giuria: Sonia Paolini, Monterotondo (RM) – Non sorridermi. Poi, Premi RinnovaMenti, Rublanum, Menzioni d’Onore e Segnalazioni di Merito. |
PUBBLICATO 31/12/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 91
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 330
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2863
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 945
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1226
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto