SINDACO, SI FERMI! Passi dalla parte dei cittadini!


Comitato ProteggiAMOilterritorio

È di qualche giorno fa la pubblicazione all ’albo pretorio del Comune di Acri del progetto di nuova realizzazione di Enel Green Power relativo all'impianto eolico a Serra Crista.
Questa nuova versione presenta alcune modifiche, che non cambiano però la sostanza del progetto originario proposto alla Regione Calabria già nel 2021 e in corso di valutazione da parte della Conferenza dei Servizi. Ricordiamo che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Cosenza, esprimendosi in merito alla questione, aveva espresso un "NO" pesante come un macigno rispetto alla realizzazione del progetto di impianto Eolico proposto sulla Crista. Nella nuova variante del progetto Enel ha provato ad aggirare l'ostacolo rimodulando a suo avviso, gli aspetti negativi messi in rilievo dalla Soprintendenza, ma in effetti nulla di rilevante è cambiato. Infatti, gli elementi rivisitati non riducono il devastante impatto ambientale prodotto dall ’impianto eolico a Serra Crista, in quanto accorciare di qualche metro l'altezza delle pale o limitare il movimento terra non ridurrebbe il danno e non eviterebbe di deturpare e sconvolgere la nostra meravigliosa montagna alterandone la sua biodiversità. Dobbiamo purtroppo dire, infatti, che pur modificando l ’ordine delle cose, il prodotto non cambia! Non solo, in questo caso le modifiche proposte aggravano la situazione. Leggendo la versione rimodulata del progetto, infatti. salta all'occhio che rispetto al progetto originale è stato previsto uno scempio ancora più grosso poiché le nostre strade verrebbero impiegate per il trasporto di enormi pale tramite mezzi pesanti. Alla luce di tutto ciò, siamo davvero sicuri che si tratti di un guadagno per la comunità intera? Noi ci chiediamo, e Le chiediamo Sindaco, perché Enel vuole per forza impiantare a Serra Crista un impianto eolico a tutti i costi, anche rinunciando al suo progetto originario ? Non Le sorge il dubbio che se addirittura Enel si è resa disponibile a rimodulare il suo progetto iniziale e a concordare con la Sua Amministrazione , pare, nuove roialities forse , forse , il ritorno economico vero sarà per le casse dell'azienda e non per quelle del Comune di Acri? Quale privato è disponibile a negoziare il compenso se non ne ricava un cospicuo guadagno? Vogliamo , inoltre ricordare a lei e ai cittadini tutti, che l'efficientamento energetico dell'illuminazione pubblica di Acri centro prevista come compenso per il precedente progetto , oggi, così da Lei comunicato pubblicamente, si potrà realizzare, invece , mediante un semplice finanziamento mirato richiesto per giunta dallo stesso Comune. Quindi, riflettendo un po', ci chiediamo: forse l'Amministrazione, nell ’immediato o in un prossimo futuro, potrà ottenere quanto oggi pattuito con Enel attraverso normalissimi progetti e finanziamenti? Noi crediamo di sì perché altre città ne stanno già usufruendo. Chiediamo a lei Sindaco : ma in tutto questo, Acri cosa ci guadagna? Le piacerebbe davvero essere ricordato come il Sindaco che ha autorizzato la realizzazione di un impianto eolico di mega pale a Serra Crista? O preferirebbe essere annoverato tra i Sindaci che hanno lavorato per la bellezza di questa città e non per il rumore delle pale impiantate sul suo territorio e le deturpazioni di una natura incontaminata? Certamente, su questi temi il Comitato ProteggiAmo il Territorio sarà ben lieto di confrontarsi con Lei e con il Consiglio Comunale tutto, solo se non si tratterà di una semplice presa d'atto della volontà di un'Amministrazione ferma sulle sue decisioni, bensì di un confronto serrato, sì, ma vero, aperto e proiettato al futuro. |
PUBBLICATO 08/01/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 151
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1243
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 645
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 417
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto