Progetti di fattibilità approvati e dimenticati: Frana
Emilio Turano
|
Come riportato dalla pagina Facebook del Sindaco Pino Capalbo nella giornata di mercoledì 10 Gennaio 2024, sono stati approvati dalla Giunta Comunale tre progetti di fattibilità tecnico - economica per la messa in sicurezza di alcune criticità presenti sul territorio Acrese per un importo complessivo di €3.290.000.00.
I progetti riguardano le località di Gioia, Ternita' e Cuta. Bene ha fatto l'amministrazione comunale ad intervenire anche alla luce delle sollecitazioni mosse in merito dalla minoranza. Mi sarei aspettato però, che la stessa amministrazione avrebbe preso in considerazione un'altra grave interruzione stradale, quella in località di Croce di Baffi (zona Bella tu sei La Mucone), strada che collega anche la località di Piano di Rango nel comune di Luzzi. Una strada dove ancora oggi persiste una ordinanza di chiusura, la N. 1881 a monte del civico 154 dal 13/12 /2022 per via di uno smottamento di terreno. Per come riportato nella risposta dell'amministrazione comunale all'interrogazione del gruppo di minoranza del 12/01/2023 protocollo N. 953, l'amministrazione afferma che i tecnici del comune , valutata la situazione di dissesto hanno predisposto uno studio di fattibilità tecnico - economica per la messa in sicurezza del versante, del tratto di strada interessato. Evidentemente come ho già precisato in qualità di consigliere comunale più volte nei miei interventi consiliari, l'attuale maggioranza continua a confondere la strada che collega Croce di Baffi in direzione Luzzi-Cosenza con questa che invece da Croce di Baffi va in direzione Piano di Rango nel comune di Luzzi da un altro versante. Inoltre la strada in oggetto è in pessime condizioni per via delle buche e delle cunette sporche. Mi chiedo e si chiedono i cittadini che li abitano e vivono quotidianamente questi disagi, come mai l'amministrazione non abbia preso in considerazione ancora ad oggi questa grave situazione approvando un progetto di fattibilità come fatto nelle situazioni sopra riportate? Evidentemente esistono ancora località e cittadini di serie A e di serie B? |
PUBBLICATO 13/01/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1242
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 930
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7515
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1275
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 584
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




