Maggioranza compatta ma parzialmente silente
Redazione
|
Prendiamo per buona la posizione dei consiglieri di maggioranza che, su forte insistenza del sindaco Capalbo, con una nota dichiarano di essere amici e compatti. Anche noi siamo felici.
Una crisi e una caduta del primo cittadino sarebbero una iattura per una città quasi in ginocchio. Il sindaco Capalbo ha ottenuto quello che voleva ovvero un attestato di stima e di fiducia nei suoi confronti dai dieci consiglieri anche da parte di chi non è proprio contento del suo operato. Immaginiamo cosa sia potuto succedere; il primo cittadino, che a quanto a esperienza e a scaltrezza è inferiore solo all’assessore Super Mario Bros, ha inviato una serie di whasthapp ai dieci consiglieri invitandoli a redigere una nota nella quale fossero smentite le voci di attriti e di maretta all’interno della maggioranza e fosse chiarita, una volta per tutte, la questione delle comunali 2027. Non importa che sia sabato, lasciate i vostri impegni. Detto fatto, nessuno ha fiatato, Signor Sì, faremo quello che vuoi a costo di calpestare autonomia e dignità. Del resto in quasi due anni, sebbene palesi criticità, nessuna voce contraria si è mai elevata. Possibile che per loro vada tutto bene? La maggioranza gode di ottima salute e per le comunali 2027 tutti possono avere ambizioni ma nessuno, oggi, può rivendicare candidature. Capalbo, con le buone o con le cattive, ha incassato quello che voleva. La nota reca la firma dei dieci consiglieri. Bene, finalmente conosciamo il loro pensiero scritto su questi due argomenti. Speriamo, ora, di ascoltare anche la voce di alcuni di loro. In quasi due anni, difatti, il 40% dei consiglieri di maggioranza non ha aperto bocca. Né a favore né contro. Quale contributo, in termini di qualità e quantità, stanno dando al consiglio comunale? Alla città? Alla comunità? Perché i cittadini dovrebbero rivotarli? Non sappiamo cosa ne pensano pubblicamente (non solo nelle piazze e nei bar) ovvero nel consiglio comunale, organo politico e amministrativo più importante di una comunità, di dimensionamento scolastico, di impianti eolici, di rifiuti, di tributi, di piano strutturale comunale, di sport, di servizi sociali, di cultura, di turismo, di lavoro, del calo dei residenti, ecc. ecc. Siamo certi che per la fine della consiliatura, giugno 2027, vinceranno la timidezza e sapranno farsi valere. A patto, però, che dicano cose interessanti e non banalità, fesserie, falsi proclami e dettati altrimenti sarà meglio continuare a fare scena muta. |
PUBBLICATO 16/01/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1426
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 170
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 559
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 460
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1106
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



