COMUNICATO STAMPA Letto 2480  |    Stampa articolo

I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”

Foto © Acri In Rete
I.C. Beato Greco
condividi su Facebook


Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa“Scrittori di classe”, promosso da Conad– Insieme per la Scuola- rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vedono tra le classi finaliste la 2^D della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso di via A.Moro guidata dall’insegnante di Lettere prof.ssa Graziella Sireno. “Scrittori di Classe” è un’iniziativa che coinvolge migliaia di scuole italiane e invita gli studenti a cimentarsi nella scrittura creativa proponendo ogni anno una tematica e un testimonial diversi. Gli studenti che hanno partecipato alla X edizione sono stati accompagnati da Harry Potter nel mondo fantasy attraverso le 6 emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa. Gli alunni hanno prodotto un racconto “di classe” dal titolo “L’intruglio magico”. Il Concorso premia 12 racconti vincitori, uno per ciascun incipit proposto. Le 12 classi vincitrici avranno la soddisfazione di vedere il proprio racconto inserito in un libro illustrato edito da Salani Editore che sarà nei punti vendita Conad a partire da marzo 2024. Le 10 classi finaliste, tra cui la classe 2^D di Acri, riceveranno 2000 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2024 che permette di arricchire la scuola di attrezzature informatiche, multimediali e materiali didattici. Arrivare in finale non è cosa da poco se si guardano i numeri: sono stati inviati da tutta Italia ben 29.772 racconti e, tra i finalisti, ci sono solo quattro racconti prodotti da scuole calabresi, tra cui quello realizzato dai bravissimi alunni della classe 2^D, unica scuola della provincia di Cosenza, a cui vanno i nostri vivissimi complimenti! Una bella soddisfazione e una grande gioia per i piccoli scrittori in erba, che ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, sempre attento a promuovere iniziative come questa, e la loro insegnante di Italiano, la prof.ssa Graziella Sireno, per averli cosi ben guidati in questa importante esperienza di crescita.

PUBBLICATO 17/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 750  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 223  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 248  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 680  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ...
Leggi tutto