COMUNICATO STAMPA Letto 2666  |    Stampa articolo

I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”

Foto © Acri In Rete
I.C. Beato Greco
condividi su Facebook


Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa“Scrittori di classe”, promosso da Conad– Insieme per la Scuola- rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vedono tra le classi finaliste la 2^D della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso di via A.Moro guidata dall’insegnante di Lettere prof.ssa Graziella Sireno. “Scrittori di Classe” è un’iniziativa che coinvolge migliaia di scuole italiane e invita gli studenti a cimentarsi nella scrittura creativa proponendo ogni anno una tematica e un testimonial diversi. Gli studenti che hanno partecipato alla X edizione sono stati accompagnati da Harry Potter nel mondo fantasy attraverso le 6 emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa. Gli alunni hanno prodotto un racconto “di classe” dal titolo “L’intruglio magico”. Il Concorso premia 12 racconti vincitori, uno per ciascun incipit proposto. Le 12 classi vincitrici avranno la soddisfazione di vedere il proprio racconto inserito in un libro illustrato edito da Salani Editore che sarà nei punti vendita Conad a partire da marzo 2024. Le 10 classi finaliste, tra cui la classe 2^D di Acri, riceveranno 2000 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2024 che permette di arricchire la scuola di attrezzature informatiche, multimediali e materiali didattici. Arrivare in finale non è cosa da poco se si guardano i numeri: sono stati inviati da tutta Italia ben 29.772 racconti e, tra i finalisti, ci sono solo quattro racconti prodotti da scuole calabresi, tra cui quello realizzato dai bravissimi alunni della classe 2^D, unica scuola della provincia di Cosenza, a cui vanno i nostri vivissimi complimenti! Una bella soddisfazione e una grande gioia per i piccoli scrittori in erba, che ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, sempre attento a promuovere iniziative come questa, e la loro insegnante di Italiano, la prof.ssa Graziella Sireno, per averli cosi ben guidati in questa importante esperienza di crescita.

PUBBLICATO 17/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 380  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 696  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1233  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1264  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1824  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto