Comune. Ecco i nuovi nove responsabili di settore
Roberto Saporito
|
La giunta comunale ha provveduto ad approvare il nuovo Peg, piano esecutivo di gestione.
I nuovi responsabili di settore sono nove. Di seguito con le deleghe più importanti. Settore 1; polizia municipale, randagismo, Aterp, dott.ssa Maria Teresa Manes, settore 2; bilancio, tributi risorse umane, affari generali, istituzionali, legali, dott. Errigo Rocco, settore 3; viabilità reti idriche, servizio elettrico, ing. Francesco Giorgio, settore 4; lavori pubblici, psc, urbanistica, attività produttive, gare e appalti, ing. Salvatore Lamirata., settore 5; Pnrr, linee programmatiche enti locali, transizione ecologica, fonti energetiche rinnovabili, arredo urbano, prociv, ing. Gerardo Nicoletti, settore 6; pubblica istruzione, trasporti, refezione scolastica, cultura, sport, spettacolo, dott.ssa Rosaria Pellegrino, settore 7; cimiteri, igiene, ambiente, rete fognaria e depurazione, ing. Raffaele Notte, settore 8; patrimonio, manutenzione stabili comunali, servizi giudiziari, dott. Giovanni Cofone, settore 9; servizi sociali, demo-anagrafici, dott. ssa Filomena Calabrese. |
PUBBLICATO 24/01/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1112
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1687
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1100
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 295
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 936
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




