COMUNICATO STAMPA Letto 2320  |    Stampa articolo

La giornata della memoria con gli studenti dello

Foto © Acri In Rete
Ufficio cultura comune di Acri
condividi su Facebook


Giorno 26, nella bellissima cornice della sala del consiglio comunale, si è tenuto un incontro- dibattito sulla Giornata della Memoria ( anticipata causa scuole chiuse di sabato) organizzata dall'amministrazione comunale. All'incontro hanno partecipato gli studenti del liceo classico e scientifico V. Julia, il prof. Carlo Fanelli docente Unical, il sindaco avv. Pino Capalbo. Ha moderato l'incontro il prof. Mario Bonacci, assessore alla cultura. L'incontro tematico finalizzato, soprattutto, a dare voce alle giovani generazioni su un tema così importante, in particolare sul ruolo della Memoria in riferimento al valore storico di questa giornata. Il dibattito a più voci ha messo in evidenza, ma non c'erano dubbi, le conoscenze puntuali e precise degli studenti che lo hanno arricchito con riflessioni personali ed offerto appropriati spunti di confronto. Gli studenti, futuri maturandi, Vincenzo Taraso, Salvatore Sposato, Carlo Sposato e Antonio Galasso nei loro interventi hanno posto in essere il valore della storia come strumento fondamentale per tramandare fatti e raccontare persone, articolando con riferimenti particolari e riflessioni personali la condanna del nazifascismo e l'importanza della celebrazione di questa giornata. Per la prima volta i giovani hanno parlato agli adulti e , questo, ha illuminato il dibattito ponendo un'attenzione particolare e diversa. Significativi gli interventi del prof. Fanelli e del Sindaco che non hanno mancato, tra l'altro, di fare un plauso agli studenti. I ringraziamenti vanno a tutti loro, ai docenti e al dirigente scolastico professoressa Maria Brunetti per la partecipazione e per la sensibilità mostrata a fare partecipare il Liceo Julia. Particolarmente soddisfatto l'assessore alla cultura prof. Bonacci per la felice riuscita della giornata.

PUBBLICATO 27/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2284  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2202  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1623  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1031  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto