Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Emilio Turano
|
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone).
Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono stati attenzionati tramite pec istituzionale al Sindaco e ai vari uffici di competenza, sia in data 25/10/2023 che successivamente il 02/01/2024. Ad oggi non è stato effettuato nessun intervento nè per la sistemazione dello scavo che invade parte della carreggiata nè per la salvaguardia della sede stradale, con necessità di regimazione delle acque provenienti dal torrente. Entrambe le problematiche evidenziate costituiscono un disagio e un pericolo per automobilisti, pedoni e per l'abitazione interessata. Evidentemente ciò che per il sottoscritto, rappresenta un pericolo e un disagio, non lo rappresenta per l'amministrazione comunale. Se cambiare idea e’ sinonimo di intelligenza, come in più occasioni ha affermato il Sindaco, l' auspicio del sottoscritto e’ quella di un cambio di rotta, speranza condivisa dai tanti cittadini, che quotidianamente si confrontano con queste e altre criticità territoriali. Sarebbe ora che l'attuale governo cittadino cambi modo di valutare ciò che viene segnalato dai consiglieri di minoranza e con celerità intervenga per eliminare almeno i pericoli e i disagi presenti, come in questo caso in località Scuva. È necessario ascoltare e risolvere problemi quotidiani anche degli umili e, almeno ogni tanto, lasciare da parte i mega progetti e le fulgide carriere, peraltro spesso incerti. |
PUBBLICATO 25/02/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 608
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 861
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1036
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 287
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 896
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




