Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Emilio Turano
|
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone).
Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono stati attenzionati tramite pec istituzionale al Sindaco e ai vari uffici di competenza, sia in data 25/10/2023 che successivamente il 02/01/2024. Ad oggi non è stato effettuato nessun intervento nè per la sistemazione dello scavo che invade parte della carreggiata nè per la salvaguardia della sede stradale, con necessità di regimazione delle acque provenienti dal torrente. Entrambe le problematiche evidenziate costituiscono un disagio e un pericolo per automobilisti, pedoni e per l'abitazione interessata. Evidentemente ciò che per il sottoscritto, rappresenta un pericolo e un disagio, non lo rappresenta per l'amministrazione comunale. Se cambiare idea e’ sinonimo di intelligenza, come in più occasioni ha affermato il Sindaco, l' auspicio del sottoscritto e’ quella di un cambio di rotta, speranza condivisa dai tanti cittadini, che quotidianamente si confrontano con queste e altre criticità territoriali. Sarebbe ora che l'attuale governo cittadino cambi modo di valutare ciò che viene segnalato dai consiglieri di minoranza e con celerità intervenga per eliminare almeno i pericoli e i disagi presenti, come in questo caso in località Scuva. È necessario ascoltare e risolvere problemi quotidiani anche degli umili e, almeno ogni tanto, lasciare da parte i mega progetti e le fulgide carriere, peraltro spesso incerti. |
PUBBLICATO 25/02/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 52
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1761
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 685
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1629
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1630
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




