L'emozione non ha voce


Franco Bifano

Sabato 16 marzo al termine della partita l’allenatore del Città di Acri Calcio a cinque Alessandro Basile, dopo una travolgente manifestazione di gioia per la meritata vittoria, si è lasciato prendere dalla commozione, fino ad arrivare alle lacrime. Un momento che è sembrato quanto meno liberatorio.
La vittoria contro il Castellana per 6 a 3 ha portato la squadra al primo posto davanti alla Diaz Bisceglie. Il suo sogno si avvera! Considerare il pianto di Alessandro solo uno sfogo, dovuto allo stato d’animo del momento, sarebbe quindi riduttivo. Quelle lacrime, piuttosto, raccontano la storia di un allenatore e della sua squadra. Sono un condensato di emozioni vissute, la narrazione di un campionato esaltante con un traguardo storico sempre più a portata di mano. Per quanto possa sembrare incredibile, questa squadra per anni - ancora fino a pochi mesi fa - non avendo una “fissa dimora sportiva” era destinata a una vita da nomade. Costretta, pur chiamandosi “Città di Acri”, a giocare sui campi di Cosenza e provincia. Nonostante tutto, il senso di appartenenza alla comunità acrese non è mai venuto meno. Inoltre, i risultati fino ad ora ottenuti (15 vittorie su 20 partite) e la conquista del primo posto in classifica sono il frutto di impegno, di coraggio e determinazione. Sono una lezione di cui far tesoro La possibile conquista della Serie A rappresenterebbe l’occasione per un rilancio delle ambizioni, non solo sportive, di una comunità viva e operosa come la nostra. Tutto sta a saperla eventualmente cogliere. |
PUBBLICATO 18/03/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 419
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1134
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1620
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 911
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 835
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto