La FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe) incontra il Vescovo Donato Oliverio della Eparchia di Lungro
Gennaro De Cicco
|
Giovedģ 14 marzo una delegazione della FAA (Federazione Associazioni Arbėreshe) composta dal Presidente Damiano Guagliardi, da Francesco Perri, Vincenzo Bruno e Gennaro De Cicco si č recata a Lungro per una cordiale visita a Mons. Donato Oliverio. Un incontro amichevole, ma rispettoso verso lautoritą religiosa che li ha ricevuti" , si legge nel comunicato stampa diramato, subito dopo. Si č discusso soprattutto sui problemi linguistici che la legge 482/99 e quella regionale 15/2003 non hanno ancora saputo risolvere. Secondo i rappresentanti della FAA, nonostante la forte preoccupazione sullo stato della parlata della lingua arbėreshe delle nuove generazioni, nei centri arbėreshė č in atto un positivo processo di alfabetizzazione tra gli adulti in forme autonome e spesso personali. Si č di fronte, insomma, ad una forte crescita della coscienza identitaria, che si muove dentro le comunitą in molti campi: nella vita economica, sociale, culturale, negli studi di albanologia, nella produzione letteraria e scientifica. Gli esponenti FAA al Vescovo - condividendo liniziativa dei corsi di alfabetizzazione arbėreshe promossa dalla chiesa bizantino - greca continentale, con la collaborazione dei Comuni e con le Associazioni - hanno ribadito che lArbėria č un bene comune. E per la sopravvivenza, ovviamente, si č tutti impegnati a valorizzarla, nonostante esistano minuscoli particelle autoreferenziali egoistiche che rallentano il processo di crescita del lavoro comune. Vivo compiacimento, inoltre, gli esponenti FAA hanno espresso a Mons Oliverio per aver favorito la nascita di una associazione arbėreshe nella comunitą di Farneta, la pił piccola e, simbolicamente, la pił significativa dellintera diocesi. Illustrate anche le ragioni della ristampa del raro testo del sacerdote Filalete (al secolo Michele Bellusci), fratello del vescovo Domenico, Presidente del Collegio di SantAdriano, che con unacuta Difesa della chiesa greca di Calabria ha consentito la sopravvivenza del rito bizantino in Calabria. A proposito, poi, dellattivitą nel breve periodo dal sodalizio associativo sono state elencate al Vescovo le iniziative FAA programmate, fra cui delle conferenze tematiche e la partecipazione al Meeting di Prishtina, organizzato dalla Gazzetta delle Alpi. A questa conferenza mondiale, incentrata su tre tematiche: storia / identitą /integrazione parteciperanno il Presidente Damiano Guagliardi e i rappresentanti gią presenti lanno scorso a Tirana. Con loro, in questa circostanza a Prishtina, ci sarą anche il candidato al premio nobel per la letteratura Dante Maffia. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 20/03/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 537
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiositą come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunitą sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1031
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e allAssessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 286
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 895
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dallaffermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




