Grazie
Cristina, Emilio e Maria Francesca Montalto
|
C’era un ragazzo, nel secolo scorso, che tornava ad Acri con un sogno: portare lo sport alla conoscenza dei ragazzi di tutte le età e delle istituzioni, con la convinzione che la conoscenza del corpo e delle sue infinite capacità porta alla consapevolezza del proprio sé nello spazio e in mezzo agli altri. La convinzione, fondata sulla sua appassionata competenza, è sempre stata che tutti, proprio tutti, possono farcela. L’amore per il suo paese è stato, insieme alla sua passione per lo sport, la costante ed il continuo slancio nel voler continuare. Quella passione, quello slancio sincero e caldo verso gli altri hanno fatto sì che l’uomo adulto rimanesse un eterno ragazzo ancora con grandi sogni. Fiero di aver realizzato alcuni suoi progetti: i memorabili Giochi della Gioventù e la Danza, nella sua versione più alta, riuscendo con fatica e tenacia a far entrare nel suo paese artisti internazionali di prima grandezza. Il messaggio è sempre stato che lo sport e l’arte sono uno stimolo alla bellezza di cui tutti possono essere parte. Tutto questo lo ha fatto entrare nei cuori e nei ricordi di intere generazioni. E lui quelle intere generazioni le ha amate davvero: i suoi alunni, le sue indimenticabili ragazze di danza, i suoi allievi di tante attività sportive. Adesso, in nome di quell’eterno gigante ragazzo, vorremmo dire GRAZIE per tutto l’amore, l’affetto e la stima dimostrati in mille modi, con le parole, con gli scritti, con gli abbracci, con le mani tese, con gli sguardi, con il silenzio, in un momento così doloroso per noi. E con l’immagine del suo grande e caloroso abbraccio, ringraziamo tutti ed in particolare la nostra Acri, con la promessa che quel sogno non sarà interrotto.
Cristina, Emilio e Maria Francesca Montalto
|
PUBBLICATO 21/03/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 499
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 525
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1898
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 830
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2250
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




