OPINIONE Letto 5307  |    Stampa articolo

Ci mancava Masaniello

Foto © Acri In Rete
Michele Trematerra
condividi su Facebook


La storia della nostra comunita’ Acrese è stata  sempre caratterizzata da personaggi di primo ordine.
Abbiamo avuto grandissimi Intellettuali, grandissimi Poeti, straordinari momenti di dibattito politico, eccellenze politiche, grandi calciatori, sportivi in genere, grandi artigiani e qualche rompicoglione, ma non avrei mai immaginato che ad un certo punto si materializzasse Masaniello.
Beh leggendo qualche ultimo e recente articolo, ho capito che il capopopolo, Masaniello, continua come sempre ha fatto,  ad addossare ad altri le proprie inefficienze, addirittura prefigurando una sommossa popolare.
Quando si hanno responsabilita’, anche da moltissimi anni, non si puo’ cercare sempre di addossare ad altri le proprie inefficienze.
Ricordo e spero ricordiate anche voi i comunicati rassicuranti prodotti negli anni, la redazione potrebbe trovarli ed allegarli, o le foto fatte nelle stanze del potere per dimostrare che tutto sarebbe andato bene.
Le cose non vanno bene, e non andavano bene neanche quando Masaniello si accordava sottobanco per favorire la nostra amica Sangiovannese ed i suoi sponsor,  tradendo la propria storia (mah storia, forse ho esagerato!).
Intanto Acri non c’e’ piu’ sulle cartine della politica e la politica che conta non e’ venuta ad omaggiare la nostra comunita’.
Adesso comincera’ il valzer delle responsabilita, con la finta opposizione che cerchera’ di addossarli ad altri, se volete, per agevolare tutto, me la prendo io la responsabilita’ cosi state tutti sereni e continueremo a fare passi indietro.

PUBBLICATO 21/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 149  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 78  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 531  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 588  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1971  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto