L’arte del politichese
Marcello Perri
|
Nonostante non viva più ad Acri e quindi non viva più attivamente la comunità, il legame per il mio paese è sempre forte.
Proprio per questo continuo a seguire ciò che accade quotidianamente. Con grande piacere ho letto il “dibattito” tra il sindaco ed il dott. Trematerra. Non ho provato solo piacere, ma anche un senso di sorpresa visto che, dall’opposizione, non si hanno molte notizie e l’interesse per la “cosa pubblica” da parte della popolazione è quasi nullo. Trovo bizzarra, peró, la dichiarazione di “guerra” del sindaco verso il governo regionale. Come è noto a tutti, parte della maggioranza comunale è formata da storici esponenti del centro destra e soprattutto da grandi sostenitori di Occhiuto. A parer mio, già questo la dice lunga. Siamo passati quindi, dai vari proclami sui grandi risultati ottenuti per il nostro ospedale ai proclami di “protesta” contro il presidente della regione Calabria, votato e sostenuto dagli attuali amministratori. Gli stessi che quindi dovrebbero scendere in piazza. Direi che tutto ciò fa davvero ridere e, a mio avviso, ha una credibilità pari allo zero. Io al posto di tutti questi signori mi vergognerei un po’ e chiederei scusa ogni giorno ai cittadini acresi. Negli anni non hanno fatto altro che addossare colpe a questo o a quell’amministratore, ma la realtà parla chiaro. E le conseguenze le paga sempre la comunità. Ma questo mio pensiero non sfiorerá nessuno, perché è solo il parere di un cittadino fuori sede che ha sempre creduto nella politica, quella seria, quella vera. Non quella delle beghe personali. |
PUBBLICATO 24/03/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1116
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 524
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6507
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 878
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1681
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto




