CONCERTI Letto 1612  |    Stampa articolo

Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia

Foto © Acri In Rete
Amici della musica Acri
condividi su Facebook


Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violinistica più prestigiosa al mondo, e Carlotta Dalia, vincitrice nel 2019 del concorso chitarristico internazionale di Parma, intitolato anch'esso a Paganini, si esibiranno sabato 30 marzo 2024 ore 19:00 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri in un viaggio musicale da Paganini a Piazzolla.
L’evento pasquale, patrocinato dal Comune di Acri, è promosso dagli Amici della Musica di Acri. Tra i talenti italiani più richiesti sulla scena musicale internazionale, i due giovani artisti, uniti dall'amore per la musica, saranno ospiti degli Amici della Musica anche per una masterclass che precederà il concerto.
“Un appuntamento d’eccezione per la regione Calabria e per tutto il sud Italia” - afferma il M° Angelo Arciglione, direttore artistico del progetto - “La masterclass e il concerto del duo Gibboni-Dalia fanno parte di una ricca programmazione artistico-didattica dell’Accademia degli Amici della Musica che porta in Calabria le nuove stelle del concertismo internazionale. Tra i prossimi appuntamenti, la masterclass della pianista Leonora Armellini”.
Con una tecnica impeccabile e un'espressività coinvolgente, Giuseppe Gibboni - salernitano classe 2001 - è stato il primo violinista a riportare all’Italia il PremioPaganini dopo 24 anni dal 1997, iniziando una brillante carriera concertistica in tutto il mondo.
In duo con Carlotta Dalia, ha suonato su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel Palazzo del Quirinale a Roma.
Cresciuto in una famiglia di musicisti, all'etàdi 14 anni è stato ammessoall'Accademia Stauffer di Cremona nella classe di Salvatore Accardo.
Si è perfezionato inoltre con Pavel Berman presso l'Accademia Perosi di Biella e con Pierre Amoyalal Mozarteum di Salisburgo.
Ha registrato il suo CD di debutto all'età di 15 anni per l'etichetta Warner Classics e si è fatto conoscere dal grande pubblico televisivo nel 2016 grazie al successo nel concorso “Prodigi -La musica è vita” trasmesso da Rai 1.
Nata a Grosseto nel 1999, la chitarrista Carlotta Dalia ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali.
È ospite ricorrente sui palcoscenici di tutto il mondo. Ha ottenuto il Diploma di Merito presso l’Accademia Chigiana di Siena nel 2017, dove ha studiato con Oscar Ghiglia, e ha completato glistudi post-laurea come allieva di Laura Young al Mozarteum di Salisburgo.
All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD “Gran Solo”, nel 2018 il suo secondo disco per la rivista“Suonare News” e nel 2020 due progetti discografici per DotGuitar/CD: “Angelus”, che prende nome dall’omonima Sonatina in tre tempi a lei dedicata dal M° Gilardino, e “Ida Presti complete solo guitar music”, per cui le è stato assegnato il premio Chitarre d'oro a Milano nel 2022. Dal 2023 insegna presso il Conservatorio di Mantova.

PUBBLICATO 29/03/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 699  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1202  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 452  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1618  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1201  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto