NEWS Letto 3438  |    Stampa articolo

Ospedale. Migliaia in piazza. Servira?

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La manifestazione, promossa dall’amministrazione comunale di centro sinistra destra, guidata dal Dem Capalbo, è andata bene cioè è stata molto partecipata. Complice la bella giornata, in piazza migliaia di persone; liberi cittadini, forze politiche, esclusa Fi, sindacati, associazioni, studenti con slogan, commercianti (molte le saracinesche abbassate fino a tarda mattinata), assessori, consiglieri comunali di maggioranza (non tutti) e alcuni sindaci del comprensorio compresi quelli appartenenti a Fi. Il corteo, riunitosi attorno alle 9 in piazza Sprovieri, ha percorso alcune vie del centro, passando anche dall’ospedale Beato Angelo per poi concludersi davanti al Municipio dove il primo cittadino ha preso la parola ed ha, in sostanza, ribadito concetti espressi nei giorni scorsi. “Il presidio sanitario, ha detto, deve essere tenuto in forte considerazione sia perché di area disagiata sia perché le perfomance annuali sono positive così come certificato dall’Agenas sia perché è punto di riferimento di un vasto territorio. Non comprendo, quindi, perché debba essere penalizzato rispetto ad altri che si trovano a pochi chilometri da ospedali spoke. Ho sempre preferito l’interlocuzione alla piazza ma oggi occorre difendere la comunità che rappresento, ringrazio chi è sceso in piazza e mi dispiace che Fi non è accanto a noi. Invito il Presidente Commissario Occhiuto a visitare il Beato Angelo così si renderà conto della struttura e della strumentazione presente che dovrà essere messa in funzione così come mi auguro che Regione e Asp provvedano al più presto ad individuare le figure mediche che dovranno sostituire chi andrà in quiescenza.” Infine la stoccata politica a Fi; “questa iniziativa non è assolutamente legata a propaganda elettorale, l’ospedale è di tutti e Fi ha sbagliato a non scendere in piazza tuttavia se Occhiuto riuscirà a potenziare il Beato Angelo sarò il primo a dirgli grazie.” Per il presidio sanitario, si ricorda, l’ultimo Decreto prevede 20 posti di medicina, 15 di emodialisi, 6 di day surgery ovvero per interventi chirurgici programmati e di lieve entità. Nessuna novità, invece, per piattaforme di eliambulanza, ambulatori, tac, personale e risonanza. Insomma, la manifestazione è stata molto partecipata, Occhiuto e Asp se ne renderanno conto. Basterà per salvare il Beato Angelo o serviranno viaggi alla Cittadella? Foto tratte da facebook

PUBBLICATO 04/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 1376  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2201  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5786  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto