COMUNICATO STAMPA Letto 2651  |    Stampa articolo

Ospedale, questa “battaglia” non deve essere strumentalizzata

Foto © Acri In Rete
Angelo Giovanni Cofone - Nicola Feraudo - Salvatore Palumbo
condividi su Facebook


Com’è noto, si è tenuta stamattina presso la cittadella regionale di Germaneto la manifestazione a tutela del nostro ospedale. Manifestazione, questa, a cui, in qualità di consiglieri comunali di opposizione, abbiamo aderito e partecipato convintamente.
Crediamo, infatti, che l’ospedale rappresenti un servizio indispensabile per il nostro territorio e che il suo potenziamento contribuisca allo sviluppo della nostra cittadina, ma che per troppo tempo gli attuali governanti, pur consapevoli del graduale e progressivo depauperamento del sistema sanitario locale, non hanno mai inteso, probabilmente anche per non fare torto ai loro referenti regionali, avviare una concreta azione a salvaguardia del presidio territoriale.
Anzi, man mano che il territorio perdeva importanti servizi sanitari, la maggioranza consiliare, speculativamente, ha sempre affannosamente prospettato ai cittadini un’idea di ospedale ben diversa da quella reale.
Non sappiamo se le mobilitazioni di questi giorni siano dettate da mere ambizioni personali o se chi lo definiva addirittura un policlinico si sia veramente reso conto dello stato in cui versa, ma, in ogni caso, ogni azione, istituzionale e/o popolare, finalizzata a difendere il “Beato Angelo” sarà da noi sostenuta in virtù del senso di appartenenza che ci lega al nostro territorio. Ed è proprio perché ne abbiamo fatto una questione territoriale e non politica che, nella nostra qualità, ci batteremo in ogni sede affinché il nostro nosocomio ottenga il giusto riconoscimento mediante il potenziamento che merita.
Riteniamo, giova ribadirlo, che questa “battaglia” non debba essere strumentalizzata a vantaggio o contro di una o dell’altra parte: l’ospedale è di tutti e la sanità non ha colori politici!
Noi, in questo particolare momento e per questa delicata questione, abbiamo inteso mettere da parte le bandiere di partito e abbiamo agito, insieme ai tanti che sono scesi in piazza in questi giorni perché credono ancora in una ripresa della sanità locale, nell’esclusivo interesse della città. A seguito della manifestazione, si è tenuto un incontro con il Direttore dell’ASP dott. Graziano al quale sono state riportate tutte le criticità e le preoccupazioni relative al nostro ospedale.
Questi, con “carte alla mano”, ci ha garantito, nei limiti delle sue possibilità e competenze, che a breve verrà investita un’ingente somma sul nostro nosocomio. Investimento, questo, sul quale vigileremo affinché non resti l’ennesima promessa non mantenuta che, come tutte quelle passate, mortificherebbe ancora una volta Acri e gli acresi. Noi, quando si tratta di questioni collettive come il diritto alla salute, saremo sempre al fianco dei nostri concittadini.

PUBBLICATO 11/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1299  
Analisi, narrazione e voto di opinione
All’indomani del voto, come spesso accade, leggiamo di tutto. A.... ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 495  
La Regione premia l’Associazione Pamphile. In arrivo 30mila euro
Con l'avviso pubblico, "MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE E ARCHIVI.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1885  
La bellezza della fantasia di Feraudo
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1154  
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ...
Leggi tutto

IL PUNTO  |  LETTO 2937  
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ...
Leggi tutto