A proposito della toponomastica storica sandemetrese
Gennaro De Cicco
|
È risaputo che la toponomastica storica sandemetrese è stata elaborata dal poeta Girolamo De Rada, consigliere comunale, dopo l’Unità d’ Italia (ricerche di studio del giornalista, storico Vincenzo Librandi e del prof. Salvatore Bugliaro). “E pur vero scrive Bugliaro che alcun documento conferma la paternità della toponomastica, poiché nessuna delibera consiliare è stata reperita nel periodo immediatamente precedente, ma è inegabile che fu De Rada a proporla ed attuarla, considerata la sua conoscenza greco – albanese…”. Toponimi soprattutto greci sia a San Demetrio che a Macchia, ma anche nomi riferiti a luoghi che “richiamano la vita spirituale e sociale della comunità, quali: Redenzione, Pace, Carità, via dei Fedeli, dei Periti, Bontà, Concordia e toponimi laici e sociali: Dante Alighieri, piazza Monumento, Picitto,Mormorico, Croci, Campo Sportivo, Marzile, Industria, Caminona, Picitto ..." (S. Bugliaro, Brevi note … G. De Rada, Centro Studi Genalogia, 2015). Alcuni toponimi si riportano ai casati: Castriota, Marchianò, Marini (riferito a Cesare, illustre giureconsulto, in cui lo stesso De Rada nel suo scritto che chiama “Autobilogia” scrive: “Or alla 1^ metà d’Ottobre venne in Napoli Cesare Marini, mio connazionale, fratello a D. Salvatore stato nel 1837 a me di salvezza, fra i notabili di San Demetrio …”. Lo stesso prof. Bugliaro nella sua pubblicazione cita il catasto onciario e scrive che ha riscontrato "alcuni toponimi di Macchia Albanese che richiamano la memoria deradiana: Cologrea, Fiojakat, Arena ...Poi nella toponomastica locale nomi di illustri personaggi come Domenico Mauro politico, letterato e patriota, Demetrio Strigari, avvocato, deputato del Regno d’Italia per due volte, Francesco Crispi, patriota e politico. A proposito dei toponimi greci: Marco Bozzari è stato un militare, condottiero, patriota greco arvanita che comandò le forze greche durante le guerre dell’Indipendenza greca del XIX secolo. Alessandro Ipsilandi è stato un patriota greco, nipote del suo omonimo nonno, principe di Moldavia e di Valacchia alla fine del XVIII secolo. È considerato un eroe nazionale greco. E poi “Niceto che in greco, significa "vincitore", "vittorioso". Attinge alla parola "nike", che significa vittoria. La battaglia delle Termopili, invece, a ricordo di una battaglia combattuta da un'alleanza greca contro l’impero persiano (480 a.c.) presso lo stretto passaggio delle Termopili. Maratona per ricordare un comune della Grecia, situato nella periferia dell'Attica, con una popolazione già importante nell'antichità e sito della celebre battaglia di Maratona del 490 a.C., durante la prima guerra persiana. Morea, il Regno della Morea o Morea Veneziana che era il nome ufficiale che la Repubblica di Venezia diede alla penisola del Peloponneso nel sud della Grecia. E poi ancoraOdisseo, dal latino Ulixes o Odisseo in greco antico, personaggio della mitologia greca, uno degli eroi achei descritti da Omero nell'Iliade e nell'Odissea, che lo vede come protagonista e dal quale prende il nome. Altri toponimi: Vernachioti (eroina greca), Elefteria per ricordare la libertà greca, Suliuti per ricordare i valorosi soldati dell’Epiro, Piano d’ Arta, despota epirota, Zante, isola greca. In alcune targhette i toponimi scritti sono in bilingue italiano/albanese, (traduzione prof.ssa Adriano Ponte, già componente dello Sportello linguistico sandemetrese, attualmente docente di Lingua e Civiltà Inglese in provincia di Bari).
|
PUBBLICATO 14/04/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 367
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc.... ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1173
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 435
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1599
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1193
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



