A San Giorgio Albanese il Sindaco uscente corre da solo
Aurelia Sprovieri
|
Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia, infatti, a concorrere alle elezioni per la nomina del sindaco e del consiglio comunale è una sola lista: quella del sindaco uscente, ing. Gianni Gabriele, che ha amministrato il comune negli ultimi 10 anni. Questo rappresenta una grande sfida per borgo Arberëshë in quanto l’elezione del sindaco, se per molti sembra un fatto scontato in assenza di un’opposizione, nella realtà necessità di un contributo fondamentale ed importante della popolazione. Occorre infatti che a recarsi alle urne sia il 40% più uno degli aventi diritto al voto affinché l’elezione sia valida e si scongiuri la possibilità che il comune venga commissariato con conseguente stallo della vita politica ed amministrativa. Il candidato a sindaco, Gianni Gabriele, ha assoluta fiducia nel senso civico dei suoi concittadini “In questi ultimi anni abbiamo amministrato con massimo impegno e dedizione, riuscendo a conquistare il consenso dell’opposizione che molto spesso ha condiviso le nostre iniziative giungendo, in occasione dell’ultimo consiglio, ad elogiare il nostro operato. Abbiamo colto le opportunità che di volta in volta si sono presentate, avendo a cuore il bene comune, rimanendo sempre ancorati ai principi di trasparenza degli atti e dei comportamenti, del senso del dovere e della responsabilità delle decisioni.
I cittadini di San Giorgio amano il loro paese, sono sempre stati fieri ed orgogliosi delle loro origini e hanno da sempre contribuito alla crescita del nostro territorio, stimolandoci, in questi anni, ad agire per raggiungere traguardi e risultati. Ho assoluta certezza che anche in questo caso, il loro senso del dovere li guiderà a fare la scelta giusta recandosi alle urne, come hanno sempre fatto, per stimolarci con maggiore forza a continuare nel cammino intrapreso. La partecipazione alle elezioni comunali rappresenta non solo un atto di cittadinanza responsabile, ma anche un'opportunità per plasmare il destino del nostro comune e difendere i valori democratici fondamentali”.
|
PUBBLICATO 16/05/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1292
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 977
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7560
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1289
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 588
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




