Vini: presentato il Magliomar


Gennaro De Cicco

Magliomar, il nuovo nato della cantina Poderi Marini, è stato presentato a un numeroso pubblico di wine lovers a San Demetrio Corone, nei locali del Ristorante Corsini. L'evento ha unito in gioiosa collaborazione la cantina Poderi Marini e l'AIS Calabria, rappresentata dalla delegata dell'area Arbëreshe Sommelier Carmela Chimento. L'antico Collegio Sant'Adriano, simbolo di memoria storica, silenzioso baluardo della cultura arbëreshe, ha fatto da sfondo all'audace sperimentazione di questo rosso fatto con uve magliocco in purezza, già pronto in soli due anni dalla vendemmia. Dal dialogo tra Maria Paola Marini, vignaiola per passione e Maria Rosaria Romano, responsabile della didattica AIS Calabria, il vino emerge come messaggero di un territorio ricco di cultura e tradizione, a volte difficile, ma entusiasmante nella sua articolata complessità. Così il vino, frutto di un ambizioso progetto, fa sintesi della complessità del magliocco e addomestica il suo muscoloso tannino, rivelando con semplicità e immediatezza il suo gusto proiettato verso innovazione e creatività. È il presidente AIS Calabria Antonio Fusco a condurre un'appassionata degustazione. Il colore è pieno, al naso è ampio con un'esplosione di profumi. Una prugna matura primeggia su sentori di grafite, vaniglia e liquirizia. In bocca è pieno, avvolgente ed elegante. Armonico l'abbinamento con la giuncata a latte crudo dell'azienda Siviglia proposto in degustazione.
|
PUBBLICATO 18/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1203
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1806
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 976
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 995
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1508
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto