Il presidente di Sinistra Italiana Nichi Vendola ad Acri
Sinistra Italiana Acri
|
Nichi Vendola, presidente di Sinistra Italiana è stato in Calabria due giorni per parlare di Mezzogiorno, di diritti e di Europa. Guerre tra popoli a noi vicini, ma anche guerre verso i più deboli e i loro diritti, guerre verso l’ambiente che subisce continue aggressionie guerre del nord verso il sud che aumentano le disuguaglianze. Sono questioggi i problemi reali dei nostri tempi, queste le preoccupazioni principali che Vendola ha voluto trasmettere ai calabresi in tutti i suoi interventi. il Presidente,infatti,afferma che la necessità di alzare ponti di pace e non ponti sospesi, come l’inutile ponte sullo stretto, a garanzia di diritti fondamentali dell’umanità, rappresenta l’ impegno necessario a cui la sinistraoggi deve tendere, anche ammettendo gli errori commessi nel passato. Nella mattinata di ieri Vendola è stato ad Acri dove ha incontrato al caffè Letterario la stampa e i cittadini. Insieme a lui Il nostro Segretario Regionale Fernando Pignataro e la candidata alle elezioni Europee Maria Pia Funarohanno discusso degli aspetti che caratterizzano l’idea di Europa di AVS ( alleanza verdi sinistra). Vendola ha coinvolto gli intervenuti con una difesa appassionata del mezzogiorno, penalizzato ulteriormente dall’attuazione della distruttiva autonomia differenziata nel rispetto di diritti fondamentali come salute, istruzione e lavoro; insomma una condanna a morte del sud da parte della Destra. Lo slogan“il coraggio di osare” ben rappresenta Mimmo Lucano e Maria Pia Funaro, nostri candidati,ha concluso Nichi Vendola, poiché il nostro agire quotidiano dà il senso della credibilità del nostro agire politico. La prevista conferenza stampa ha visto la presenza di una sola testata giornalistica locale, Acrinrete, che ha aderito al nostro invito e ha quindi, realizzato una intervista con Vendola che sarà trasmessa online.
|
PUBBLICATO 23/05/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 989
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 789
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7285
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1241
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 566
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




