Calcio a 11. Ancora una retrocessione


Redazione

Non è certamente un periodo felice per il calcio a 11 acrese. Oggi è arrivata la seconda retrocessione di fila; lo scorso anno dall’Eccellenza alla Promozione, quest’anno dalla Prima categoria alla Seconda.
Ma mentre nella scorsa stagione alcuni protagonisti, addetti ai lavori e amministratori, hanno palesemente fallito e remato contro, quest’anno poco o nulla si può rimproverare alla dirigenza, che ha fatto tanti sacrifici economici, allo staff tecnico, di cui ha fatto parte anche l’esperto Marco Colle, e ai giovani calciatori. Che sarebbe stato un campionato difficile lo si sapeva; girone impegnativo, compagini attrezzate e calciatori giovani, bravi ma ancora con poca esperienza tanto che nel corso del torneo l’Asd Acri Academy ha sempre stazionato nei bassifondi della classifica. Alla fine è stata costretta a disputare due play out contro Real Cosenza e San Marco, entrambi persi. Oggi, purtroppo, erano assenti ben quattro giocatori per squalifica tra cui il portiere Palumbo e ciò ha sicuramente influito sull’esito finale. Ora occorre ripensare e riorganizzare con l’aiuto di persone competenti e imprenditori ma anche dell’amministrazione comunale che negli ultimi due anni non è stata esente da colpe nonostante i proclami roboanti dell’assessore allo sport Maiorano che dopo le ultime esternazioni in assise e sul terreno da gioco (in qualità di dirigente) meriterebbe anche la delega al VARIETA’. Acri merita di più e meglio, il Pasquale Castrovillari merita palcoscenici importanti oltre che società titolate per il ritiro pre campionato. Fortunatamente è arrivata la promozione dell’Acri Calcio a 5 che smorza le delusioni e le amarezze. Ci auguriamo che la società possa ricevere l’apporto di tutti per disputare il difficile e costoso campionato di A2. |
PUBBLICATO 26/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 239
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 488
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emoziona ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 854
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 865
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto