LETTERA ALLA REDAZIONE Letto 1719  |    Stampa articolo

Le nuvole non hanno forma

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”.
Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò!
Le risposte le aspetterò tutte alla sera e saranno tutte quelle che ammetteranno chissà quanti altri “chissà se” ma fa parte del gioco della vita, che ha nella morte l’unica certezza per tutti.
E scrivere un libro, il mio libro, i racconti della mia vita, è un bellissimo gioco perché ogni giorno mi sta regalando un’emozione nuova alle mie esperienze, che da uomo datato pensavo tutte consunte.
Da mia figlia Elisa che se lo porta a scuola per leggerlo nelle pause perché “papà è davvero bello”, a Cristina, una mia infermiera, che in ambulatorio mi dice “dottore davvero complimenti, l’ho letto tutto d’un fiato, succede solo quando un libro mi prende subito”, a chi da Sciacca o dalla Puglia spera in una mia presentazione locale, a don Raffaello che, ieri, a Carrara, mi è letteralmente corso incontro ad abbracciarmi, recitando una sua in latino, che ho fatto finta di capire ma doveva essere un elogio, perché “questa notte ho fatto le due per leggere il tuo libro, è stupendo” ma questa mattina no, questa non l’avrei mai immaginata.
C’è una signora in sala s’attesa, è venuta in ospedale a ritirare il libro, voleva l’autografo e già questo può bastare e, invece, “posso lasciarle 5 euro per una rosa per sua madre, il suo racconto mi ha fatto piangere, io ho vissuto la sua stessa emozione con la mia mamma”, ci siamo stretti in un abbraccio e io poi a rifugiarmi dentro lo studio per non far vedere la mia emozione.
Il 7 giugno sono ad Acri, presento il mio libro, spero che ci sia qualcuno a sentirmi leggere un racconto, spero che gli piaccia, spero di non deludere nessuno, spero di essere all’altezza e se chissà mai così non fosse, non importa, la vita è un gioco bellissimo, l’importante è giocare e non aver mai paura di restare in panchina per la paura di un chissà di troppo.
Io, comunque, Vi aspetto

PUBBLICATO 03/06/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 554  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 478  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2054  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 224  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto