POLITICA Letto 2463  |    Stampa articolo

Forza Italia dovrà crescere ed essere da traino per l’intero centro destra

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La sezione di Forza Italia di via Amendola apre le porte al gotha provinciale e regionale del partito.
Erano presenti, difatti, il Governatore nonché vice segretario nazionale del partito Occhiuto, (per la prima volta ad Acri in qualità di Presidente della Regione), il segretario provinciale Gallo, il consigliere regionale Caputo. In apertura Zanfini ha invitato a votare Fi per dare più forza al Governatore tra i più apprezzati in tutta Italia.
Turano ha sottolineato le criticità presenti sul territorio che la Regione dovrebbe affrontare ovvero sanità e infrastrutture.
Intrieri ha evidenziato l’importanza della nascita di Fi ad Acri che dovrà essere da traino per l’intero centro destra. “Nel 2022 qualcosa non ha funzionato e oggi ci ritroviamo i Masaniello, ha detto Intrieri, ma in futuro sono certo che il centro destra non commetterà errori grazie anche al contributo di tante anime che votano Fi ma che non sono afferenti alla sezione, mi auguro che da qui a breve il partito possa essere compatto.”
Infine un passaggio sulla Sibari Sila; “erroneamente si è pensato di iniziare i lavori nella parte centrale del progetto, per Acri e il suo territorio l’arteria è fondamentale per lo sviluppo socio economico e anche per la ricaduta turistica.”
Infine Occhiuto che nel 2021 ottenne poco più di 4mila voti, il 46%; “Ad Acri sono di casa, mi ha sempre dato ampi consensi anche per questo motivo nella mia agenda troveranno posto il Beato Angelo e la Sibari Sila per la quale utilizzeremo il Fsc visto che il Pnrr non prevede fondi per le strade.
Oggi, alla vigilia di un importante appuntamento elettorale, non mi va di promettere nuove opere e nuovi servizi per l’ospedale ma la città avrà la mia considerazione
.”
Quindi l’appello al voto; “le Europee sono considerate elezioni di minora importanza, spesso l’Italia ha candidato esponenti a fine carriera, invece a Bruxelles serve gente competente perché si decidono le sorti anche dell’Italia, un voto a Fi significa rafforzare il partito, il governo regionale e il sottoscritto e serve a combattere i nostri detrattori, sono certo che anche ad Acri il risultato sarà ottimo al fine di creare una valida alternativa.”
Abbiamo tralasciato altre dichiarazioni di Occhiuto che potete ascoltare nella video intervista.
Durante l’incontro nessun riferimento, invece, al fatto (paradossale) che esponenti di Fi si sono candidati a fianco di Capalbo, ed oggi ricoprono ruoli istituzionali, o lo hanno sostenuto dall’esterno.
Una vicenda su cui il partito dovrà fare chiarezza al più presto al fine di difendere la propria credibilità.

PUBBLICATO 04/06/2024 | © Riproduzione Riservata




Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 667  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 266  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1495  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1133  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7780  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto