LIBRI Letto 1577  |    Stampa articolo

“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco

Foto © Acri In Rete
Rotary Club Acri
condividi su Facebook


Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, con il patrocinio del Comune. Dopo i saluti di Natale Zanfini, presidente del Rotary di Acri, sono previsti gli interventi di Mario Bonacci, assessore comunale alla Cultura, e Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”. Dialogherà con l’autore Piero Cirino, direttore di Acrinews.it. Angelo Bianco è nato 58 anni fa ad Acri, “da dove il mio cuore non è mai più andato via”. Laureato in Medicina all’Università di Pisa, specialista in Proctologia, lavora all’ospedale “S. Andrea” di La Spezia, dove “ho piantato le tende dopo una bella parentesi di tre anni di vita a Carrara”. Il libro è “una vita raccontata in un cielo pieno di nuvole, a volte luminose, altre più grigie, in alcuni giorni cariche di pioggia, in altri ravvivate dal sole. In ognuna di loro c’è scritto un frammento di vita vissuta, c’è un’emozione, un ricordo, un dolore, una nota nostalgica, perché è proprio vero che la nostalgia non è altro che l’amore che rimane. È l’amore viscerale per il lavoro, per la famiglia, per Acri, il proprio paese d’infanzia, per tutta una vita che è stata”. In alcune pagine “particolarmente intense viene raccontata in punta di cuore la malattia dei pazienti o dei propri cari, ma il sentire è lo stesso, perché è sempre prima l’uomo che si confronta con la sofferenza sia fisica che morale. Non mancano divertenti aneddoti che si inseriscono ad alleggerire le pagine più tristi, perché in fondo la vita è un gioco, talvolta tragico, ma sempre capace di sorprendere nella bellezza di un ricordo che si affaccia all’improvviso, nella memoria di un amico mai dimenticato, nel sorriso di una canzone, in un sorso d’acqua fresca da un’antica fontana, nell’angolo della rassegnazione composta della malattia”.

PUBBLICATO 05/06/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1553  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 888  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 538  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1269  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2324  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto