Il M5S seconda forza politica in città

Alessandro Feraco

Ringrazio a nome di tutto il Gruppo Territoriale di Acri i cittadini, gli attivisti i simpatizzanti che hanno votato il Movimento 5 Stelle. Il Movimento ad Acri ha registrato una percentuale di consenso del 18%, superiore e quasi doppia a quella nazionale. Dobbiamo lavorare molto per recuperare la fiducia di chi non si è recato alle urne, il 61 % degli aventi diritto al voto. Non abbiamo la verità in tasca o la soluzione magica ma siamo instancabili sostenitori dei diritti civili, della difesa dei più deboli, vogliamo una economia più sostenibile, difendiamo l’ambiente, sosteniamo la pace! Siamo la seconda forza politica ad Acri nonostante sul territorio non esprimiamo rappresentanza amministrativa. Abbiamo lasciato alle spalle forze politiche di governo regionali che accreditavano il Presidente della Regione ad Acri o il Governo nazionale.
Abbiamo superato sia in percentuale che in preferenze realtà locali della provincia con il nostro candidato capolista.
A tal proposito colgo l’occasione per fare gli auguri miei personali e di tutto il Gruppo territoriale al neo deputato europeo Prof. Pasquale Tridico che ad Acri ha ottenuto 628 preferenze e ben 118 mila in tutta la circoscrizione Italia meridionale. Una grande testimonianza di consenso per una personalità politica che ci rappresenterà con orgoglio e competenza in Europa. Ad maiora semper! Alessandro Feraco
Rappresentante Territoriale Movimento 5 Stelle Acri.
|
PUBBLICATO 11/06/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1426
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2235
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1607
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1172
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 964
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto