OPINIONE Letto 2849  |    Stampa articolo

Per Amerigo e Tonino

Foto © Acri In Rete
Franca Ferraro
condividi su Facebook


Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio.
E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose.
Simili nel modo di vivere il tempo presente, con partecipazione vigile, attenta e costante agli avvenimenti e con impegno militante.
La loro vita e' stata permeata sempre da nobili ideali e da una non comune rettitudine morale che hanno guidato ogni loro azione e permesso di riconoscere ingiustizie, soprusi, violenze, sfruttamenti a danno degli ultimi.
Valori comuni coniugati, pero', differentemente.
Tonino ha avuto costantemente uno sguardo lucido, attento, critico, impietoso sul mondo di cui ha, ininterrottamente, denunciato i limiti e le ingiustizie, crescenti nell'epoca della globalizzazione.
Ogni incontro con lui si trasformava in una carrellata sui problemi dell'umanita' e diventava una sorta di lezione mirata a spingere l'interlocutore a riflettere, ad indignarsi per quello che gli succedeva attorno. E Tonino appariva, in questo, il portatore di una
missione a cui sentiva di dover dedicare la sua vita
Ricordo i tempi della Comune, i Tazebao sui muri di Acri, le chiacchierate in piazza Annunzuata, gli incontri con Fortunata Piselli.
Con Tonino si chiude una finestra sul mondo e cala il buio sulla sommita' della gradinata di S. Francesco, da lui tante volte calpestata.
Amerigo e' vissuto, come Tonino , animato da idealita' e valori cercando, pero', di tradurli in azioni concrete verso gli ultimi che hanno sempre trovato in lui ascolto discreto, disponibilita' umana, vicinanza, condivisione. Il centro di ascolto parrocchiale da lui promosso , ne rappresenta un esempio.
E mi piace, infine, ricordare che la profonda religiosita' da cui Amerigo era pervaso gli faceva trovare Cristo nei poveri incontrati quotidianamente sul suo cammino e che lui silenziosamente aiutava.
Ad Amerigo e Tonino mi hanno accomunato valori, passione politica e civile, battaglie, momenti di vita collettiva.
Mi mancheranno tanto e penso che in cio' non saro' sola.

PUBBLICATO 12/06/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1406  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1461  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 705  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 432  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 948  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto