OPINIONE Letto 2096  |    Stampa articolo

L’importante è amare

Foto © Acri In Rete
Gemma Cofone
condividi su Facebook


Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti e gli articoli pubblicati sono quindi posti all' attenzione di tutti mi sento di poter esprimere in maniera serena e del tutto rispettosa il mio parere.
Il pensiero che voglio esprimere si può racchiudere in una semplice parola, che è Amore una parola bellissima che non conosce distinzioni di nessun tipo, questa parola è unica e universale che ognuno di noi può esprimere come meglio crede, l' amore purché sincero bello e pulito lo si può dare a chiunque senza nessuna distinzione o discriminazione, quando si ama non ci si dovrebbe tanto soffermare su chi amare ci dovremmo forse soffermare su come amare, su questo dovremmo fare molta attenzione.
È sotto gli occhi di tutti purtroppo il reato di femminicidio che ormai è una piaga dilagante della nostra società ecco, quello non è amore non è bene è solo forma di possesso di una persona nei confronti di un'altra persona e forse su questo, come disse la sorella della povera Giulia Cecchettin dovremmo fare rumore.
I nomi di donne che sono state uccise per mano dei propri uomini o dei propri mariti o compagni in nome dell'amore sono quelli che dovrebbero rimanerci forse più impressi e, su questo dobbiamo puntare la nostra attenzione e combattere perché tutto questo non accada più.
Amare un uomo o amare una donna? Qual è la differenza se un amore bello puro che non fa male a nessuno? Ma amare per poi uccidere questo fa la differenza su questo dovremmo indignarci e lottare affinché tutto questo non avvenga più, i femminicidi sono troppi e sempre più spesso. E a questo bisognerebbe dire stop.
Rispettare il prossimo è una grande forma di progresso e civiltà.

PUBBLICATO 22/06/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 367  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2341  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1860  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1784  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto