COMUNICATO STAMPA Letto 1550  |    Stampa articolo

Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione Comunale organizza il 27 giugno 2024 la Giornata ecologica. Anche quest’anno lo slogan sarà #siamotuttiresponsabili. La Giornata Ecologica sarà l’opportunità per riflettere sulle questioni ambientali e per promuovere azioni concrete, con la consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente è una responsabilità di tutti ed è un impegno soprattutto verso le generazioni future. Ogni nostro piccolo gesto e azione quotidiana potranno fare la differenza per il futuro ambientale del nostro territorio e del pianeta. Ognuno può fare la sua parte! La giornata nasce in collaborazione con l’Azienda Ecoross, che gestisce il Servizio di Igiene Urbana nella nostra città e con la quale stiamo promuovendo nelle scuole attività di educazione ambientale, che hanno mirato a evidenziare l’importanza della raccolta differenziata e delle azioni a tutela dell’ambiente. Quest’anno la giornata vedrà la partecipazione delle Associazioni del territorio e il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCR). Sarà l’occasione per ritrovarsi, per esplorare il nostro territorio e passeggiare lungo le vie della nostra città INSIEME, con lo scopo che accumuna tutti i protagonisti: agire in sinergia per migliorare il nostro territorio e la nostra comunità. La giornata è un momento di sensibilizzazione, al quale i cittadini sono invitati e coinvolti nell’azione di cura del proprio ambiente. La raccolta in prima persona dei rifiuti, abbandonati nel proprio territorio, rappresenta la via migliore per stimolare la riflessione e presa di consapevolezza della cittadinanza. I partecipanti si muoveranno lungo 5 itinerari: punto di partenza piazza Matteotti, sede dell’opera Nettuno, simbolo anche del principio ambientale delle 3R della sostenibilità, Riduci, Riutilizza e Ricicla, per proseguire verso rione Padia, Cappuccini, Castello e Centro Acri e ritrovarsi in Villa Comunale. Obiettivo: divertirsi e lasciare il territorio migliore di come lo abbiamo trovato #siamotuttiresponsabili!

PUBBLICATO 26/06/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 358  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5742  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 599  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 574  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 455  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ...
Leggi tutto