NEWS Letto 4818  |    Stampa articolo

Al Beato Angelo si continua a partorire. È nato Gabriel

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Come risaputo il reparto di ostetricia è chiuso oramai da quindici anni ma al Beato Angelo si continua a partorire.
L’ultimo neonato si chiama Gabriel venuto alla luce grazie alla competenza ed alla preparazione del personale medico e paramedico. Nella notte tra giovedì e venerdì una donna di Acri è giunta al pronto soccorso a bordo di un’ambulanza del 118 per dolori pre parto.
L’equipe medica con a capo il Direttore Sanitario F. F. Giampiero Ippolito, coordinata dal dott. Sposato, non ha perso tempo ed ha messo in atto tutte le azioni del caso.
Tutto è filato liscio quindi enorme soddisfazione e commozione. Dopo qualche ora mamma e figlio sono state trasportate con ambulanze specializzate all’ospedale di Cosenza e stanno benissimo.
Benvenuto Gabriel e auguri ai genitori anche da Acri in rete.

PUBBLICATO 05/07/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 932  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 108  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 270  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 525  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 754  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto