COMUNICATO STAMPA Letto 2309  |    Stampa articolo

Incuria, degrado, sporcizia: Acri merita di meglio

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
condividi su Facebook


Nonostante il nostro articolo di qualche mese fa (29.04.2024) e nonostante i vari solleciti di alcune testate giornalistiche oltre che dei semplici cittadini che quotidianamente vivono questi disagi, quando siamo ormai in piena estate nulla è stato fatto da questa amministrazione comunale per migliorare lo stato in cui versa ormai la nostra città: incuria, sporcizia, degrado hanno ormai raggiunti livelli degni di una giungla! Ci chiediamo come sia possibile che nel 2024, amministratori che vivono (o almeno dovrebbero!) quotidianamente la città, non siano per nulla preoccupati di rendere quantomeno vivibile e fruibile praticamente tutte le aree pubbliche della nostra città. Ci chiediamo come sia possibile restare impassibili di fronte alle quotidiane lamentele di cittadini comuni, che ormai devono recarsi nei centri limitrofi se vogliono anche solo fare una passeggiata senza preoccuparsi di erbacce e pavimentazione dissestata! La visione quotidiana che ogni cittadino ha, ancora una volta, parla più di qualsiasi articolo. Nessuna programmazione, nessun intervento: ciechi di fronte alle richieste ed alle esigenze dei cittadini, ma molto preoccupati di gestire “altro”. La politica dovrebbe essere a servizio della comunità, e non a servizio dei pochi “yesman”. Ci auguriamo una presa di coscienza forte da questa amministrazione, certi che invece il 51% dei cittadini che ha scelto la riconferma di questo gruppo di amministratori abbia già ampiamente preso coscienza del fallimento e del baratro a cui questi signori stanno condannando la città di Acri.

PUBBLICATO 09/07/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 358  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 5742  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 600  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 574  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 455  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ...
Leggi tutto