L’acqua: un bene comune
Leonardo Sposato
|
La crisi idrica da anni rappresenta una delle problematiche più complesse del nostro territorio, sintomo dei processi di cambiamento climatico che investono da tempo il nostro pianeta e che rappresentano un’ importante sfida per la sopravvivenza dell’intera umanità, il cui futuro risulta più che mai in bilico.
La scarsità d'acqua è elencata dal World Economic Forum come uno dei maggiori rischi globali, stimando che entro il 2050 1,8 miliardi di persone vivranno in paesi o regioni con assoluta scarsità d'acqua e due terzi della popolazione mondiale potrebbero trovarsi in condizioni di stress idrico, dati che rendono evidente la profondità complessità e pericolosità del fenomeno. Per quanto riguarda il nostro territorio, quest’estate la carenza idrica si ripresenta in forma ancora più critica: oltre al sempre più limitato numero di piogge, che ha drasticamente aumentato la siccità riducendo le risorse idriche a nostra disposizione, ci ritroviamo a fare i conti con una rete idrica cittadina caratterizzata da numerose criticità, con diverse perdite al giorno, che l’Amministrazione comunale sta fronteggiando quotidianamente con interventi tempestivi ed efficaci. Di fronte ad una sfida di così grande portata diventa più che mai fondamentale l’impegno di tutta la cittadinanza, che può contribuire nel proprio piccolo attraverso un uso oculato e sostenibile dell’acqua, bene più che mai preziosissimo. A tal fine sono intensificati i controlli sul territorio per verificare l’utilizzo adeguato e responsabile dell’acqua da parte di tutti i cittadini. Le sanzioni per i comportamenti impropri e dannosi vanno dai 2000 ai 5000 euro. Nel corso degli accertamenti effettuati dalla Polizia Locale sono già stati identificati e denunciati all’autorità competente numerosi trasgressori. Si confida, pertanto, nella fattiva collaborazione di ciascuno, certi della sensibilità al problema che la Cittadinanza dimostra. |
PUBBLICATO 13/07/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2323
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 4465
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1764
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 983
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto




