Cimitero: assenza di loculi ed incuria!


Forza Italia Acri

Come ribadito nell’ultima seduta di consiglio comunale dai Consiglieri di Forza Italia la situazione al cimitero di Acri è nuovamente critica a causa della mancanza di loculi. Nonostante le rassicurazioni fornite in passato, con promesse di realizzare 200 nuovi loculi a San Giacomo, Serricella e nel centro cittadino, attualmente non vi sono spazi disponibili. Restano soltanto 1-2 loculi recuperati da vecchie sepolture.
Con l'arrivo di due nuove salme, i loculi comunali saranno ufficialmente esauriti e qualsiasi ulteriore decesso comporterà per i familiari, il doloroso calvario dell'attesa. Le alte temperature estive aggravano la situazione igienico-sanitaria, con salme che rischiano di rimanere nella cappella anche per 15-20 giorni, o addirittura un mese, come già accaduto in passato. Questa situazione è inaccettabile. È inconcepibile che nel 2024 si debba ancora affrontare un tale problema. Le promesse di soluzioni rapide e definitive si sono rivelate, per l'ennesima volta, vane, lasciando i cittadini a fronteggiare una situazione sempre più grave. L'amministrazione Capalbo prenda atto delle proprie responsabilità e metta in atto misure concrete per risolvere la questione, garantendo ai cittadini il rispetto e la considerazione dovuta. La dignità dei defunti e il diritto dei loro familiari a dare loro una sepoltura decorosa non possono più essere ignorati. Basterebbe saper programmare, il numero di decessi che statisticamente si verificano ogni anno (purtroppo), oramai la conoscono anche le pietre (tranne l’attuale amministrazione) e qui non bisogna presentare emendamenti nei capitoli di bilancio per reperire i finanziamenti, poiché i loculi vengono pagati profumatamente ed in anticipo rispetto alla stessa sepoltura…Chiediamo per un amico… ma ci siete o ci fate? È possibile che risultiate sempre impreparati nel fronteggiare situazioni così delicate? A rendere la situazione ancora più deprecabile è il completo abbandono in cui oramai da mesi è lasciato il cimitero di Acri centro (e la situazione è ancora peggiore, a Serricella e San Giacomo). Assicurare il decoro di un camposanto (che poi significa avere rispetto per chi non c’è più e per i familiari che vivono quotidianamente il dolore della perdita) dovrebbe rappresentare una delle priorità di un’amministrazione! E invece ad Acri così non è. Le foto che si pubblicano sono emblematiche dell’incuria e del completo disinteresse degli amministratori: cassonetti strapieni di rifiuti maleodoranti; sterpaglie ovunque; assenza di personale preposto alla pulizia e manutenzione ordinaria. Il grado di maturità di un’amministrazione si misura anche con la sensibilità che riesce a mostrare verso tali problematiche. |
PUBBLICATO 03/08/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2771
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 746
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1615
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1020
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 923
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ... → Leggi tutto