OPINIONE Letto 2359  |    Stampa articolo

Magica Fiorella

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore dei tantissimi presenti all’Anfiteatro comunale di Acri.
In occasione dei suoi settant'anni, la cantante romana ha deciso di concedersi un regalo speciale scegliendo di farsi accompagnare nel tour 2024 da un'intera orchestra. Un'esperienza che ha reso ancora più raffinata ed elegante la sua già straordinaria capacità interpretativa, confermando ancora una volta la sua abilità artistica che la rende una delle migliori artiste del panorama nazionale.
Nel corso della serata, Fiorella ha voluto rendere omaggio ad alcuni grandi della musica italiana inserendo in una scaletta già emozionante brani di Battisti, Dalla, De Gregori, Cocciante e Ivano Fossati.
Questi amici, che hanno fatto parte del suo percorso artistico, sono stati ricordati attraverso le loro canzoni più celebri, rivisitate con quella sensibilità unica che solo Fiorella Mannoia sa trasmettere. Per un’ora e mezza, senza mai concedersi una pausa, ha affascinato i suoi fans con una profondità di voce che sembra non accorgersi del trascorrere del tempo. Ogni brano, intervallato da qualche aneddoto che l’artista ha voluto condividere con il pubblico, è stato l’occasione per ritrovare ricordi e rivivere emozioni.
Non è mancato il tocco di impegno sociale. L’artista romana ha, infatti, ricordato i concerti organizzati insieme a sei delle sue colleghe, attraverso i quali sono stati raccolti oltre due milioni di euro, poi devoluti ai Centri antiviolenza che loro stesse avevano scelto di sostenere.
Un gesto che sottolinea ancora una volta la generosità di Fiorella, non solo come artista ma anche come donna impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne.
Dopo ventuno canzoni, il concerto si è concluso a sorpresa con un cambio d’abito e un lungo quanto elegante balletto. Una sorta di abbraccio finale per un pubblico che spesso ha cantato insieme a lei.
Fiorella Mannoia, con la sua presenza scenica e una voce inconfondibile, continua a essere una delle interpreti più amate.
Il concerto nell’anfiteatro di Acri non è stato solo coinvolgente ed intrigante ma, complice il luogo suggestivo, ha regalato un non so che di magico.

PUBBLICATO 19/08/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 35  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 216  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1255  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 733  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 645  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto