Magica Fiorella
Franco Bifano
|
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore dei tantissimi presenti all’Anfiteatro comunale di Acri.
In occasione dei suoi settant'anni, la cantante romana ha deciso di concedersi un regalo speciale scegliendo di farsi accompagnare nel tour 2024 da un'intera orchestra. Un'esperienza che ha reso ancora più raffinata ed elegante la sua già straordinaria capacità interpretativa, confermando ancora una volta la sua abilità artistica che la rende una delle migliori artiste del panorama nazionale. Nel corso della serata, Fiorella ha voluto rendere omaggio ad alcuni grandi della musica italiana inserendo in una scaletta già emozionante brani di Battisti, Dalla, De Gregori, Cocciante e Ivano Fossati. Questi amici, che hanno fatto parte del suo percorso artistico, sono stati ricordati attraverso le loro canzoni più celebri, rivisitate con quella sensibilità unica che solo Fiorella Mannoia sa trasmettere. Per un’ora e mezza, senza mai concedersi una pausa, ha affascinato i suoi fans con una profondità di voce che sembra non accorgersi del trascorrere del tempo. Ogni brano, intervallato da qualche aneddoto che l’artista ha voluto condividere con il pubblico, è stato l’occasione per ritrovare ricordi e rivivere emozioni. Non è mancato il tocco di impegno sociale. L’artista romana ha, infatti, ricordato i concerti organizzati insieme a sei delle sue colleghe, attraverso i quali sono stati raccolti oltre due milioni di euro, poi devoluti ai Centri antiviolenza che loro stesse avevano scelto di sostenere. Un gesto che sottolinea ancora una volta la generosità di Fiorella, non solo come artista ma anche come donna impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne. Dopo ventuno canzoni, il concerto si è concluso a sorpresa con un cambio d’abito e un lungo quanto elegante balletto. Una sorta di abbraccio finale per un pubblico che spesso ha cantato insieme a lei. Fiorella Mannoia, con la sua presenza scenica e una voce inconfondibile, continua a essere una delle interpreti più amate. Il concerto nell’anfiteatro di Acri non è stato solo coinvolgente ed intrigante ma, complice il luogo suggestivo, ha regalato un non so che di magico. |
PUBBLICATO 19/08/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1003
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 797
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7305
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1241
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 568
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




