OPINIONE Letto 2707  |    Stampa articolo

Magica Fiorella

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore dei tantissimi presenti all’Anfiteatro comunale di Acri.
In occasione dei suoi settant'anni, la cantante romana ha deciso di concedersi un regalo speciale scegliendo di farsi accompagnare nel tour 2024 da un'intera orchestra. Un'esperienza che ha reso ancora più raffinata ed elegante la sua già straordinaria capacità interpretativa, confermando ancora una volta la sua abilità artistica che la rende una delle migliori artiste del panorama nazionale.
Nel corso della serata, Fiorella ha voluto rendere omaggio ad alcuni grandi della musica italiana inserendo in una scaletta già emozionante brani di Battisti, Dalla, De Gregori, Cocciante e Ivano Fossati.
Questi amici, che hanno fatto parte del suo percorso artistico, sono stati ricordati attraverso le loro canzoni più celebri, rivisitate con quella sensibilità unica che solo Fiorella Mannoia sa trasmettere. Per un’ora e mezza, senza mai concedersi una pausa, ha affascinato i suoi fans con una profondità di voce che sembra non accorgersi del trascorrere del tempo. Ogni brano, intervallato da qualche aneddoto che l’artista ha voluto condividere con il pubblico, è stato l’occasione per ritrovare ricordi e rivivere emozioni.
Non è mancato il tocco di impegno sociale. L’artista romana ha, infatti, ricordato i concerti organizzati insieme a sei delle sue colleghe, attraverso i quali sono stati raccolti oltre due milioni di euro, poi devoluti ai Centri antiviolenza che loro stesse avevano scelto di sostenere.
Un gesto che sottolinea ancora una volta la generosità di Fiorella, non solo come artista ma anche come donna impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne.
Dopo ventuno canzoni, il concerto si è concluso a sorpresa con un cambio d’abito e un lungo quanto elegante balletto. Una sorta di abbraccio finale per un pubblico che spesso ha cantato insieme a lei.
Fiorella Mannoia, con la sua presenza scenica e una voce inconfondibile, continua a essere una delle interpreti più amate.
Il concerto nell’anfiteatro di Acri non è stato solo coinvolgente ed intrigante ma, complice il luogo suggestivo, ha regalato un non so che di magico.

PUBBLICATO 19/08/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 291  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 575  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 407  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1106  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 608  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto