Il Città di Acri C5 pronta a dare il massimo
Franco Bifano
|
Sono passate ormai tre settimane dall'inizio della preparazione della squadra di Calcio a 5, che si sta allenando duramente in vista della nuova stagione. Gli allenamenti stanno andando a gonfie vele e i giocatori cominciano a ritrovare i giusti ritmi. L'obiettivo principale è quello di mettere a punto la condizione fisica, ma anche di lavorare sulla coesione del gruppo e migliorare le dinamiche di squadra. Sono state tre settimane intense, sotto la scrupolosa guida del preparatore atletico Angelo Franco Ferraro. Un professionista che si è guadagnato la fiducia di tutto l’ambiente grazie alle sue competenze tecniche, ma soprattutto per le sue qualità umane.
“Ogni atleta ha delle peculiarità e delle necessità specifiche, sia fisiche che emotive. Il mio compito è capire come gestire le esigenze di ognuno di loro per tirare fuori il meglio in campo, senza mai dimenticare l'importanza di fare "squadra” sostiene il tecnico rossonero." In merito alla preparazione precampionato, inoltre, ha dichiarato: “La preparazione sta andando molto bene. I ragazzi sono tutti disponibilissimi e stiamo procedendo come avevo già programmato inizialmente. Il lavoro è stato duro, ci siamo concentrati soprattutto sulla potenza aerobica e la forza.” Per in una squadra di Calcio a 5 che gioca indoor, quanto è importante il lavoro fisico? “Come in tutti gli sport, la preparazione atletica è di fondamentale importanza. Nel Futsal lo è ancora di più perché si gioca a un ritmo elevatissimo per tutta la durata della partita. Non ci sono pause lunghe e la velocità del gioco è molto alta. E’ essenziale, quindi ,che gli atleti siano pronti e reattivi. Un esempio banalissimo, quando due squadre si equivalgono, tecnicamente e tatticamente, alla fine chi è più preparato atleticamente esce vittorioso.” Come si motiva un giocatore a dare il massimo anche quando gli allenamenti diventano più duri: “I ragazzi, soprattutto quest'anno, si motivano da soli. Sono tutti entusiasti, anche lavorando e sudando tantissimo, non si pensa al lavoro bensì all'obiettivo della squadra. Questo certamente è un bene. Le prime tre settimane, sono state le più dure, anche per questo ai ragazzi avevo dato un programma da svolgere nelle vacanze.” Quali sono i prossimi passi della preparazione? “Adesso dalla quarta settimana in poi il lavoro sarà imperniato sulla velocità e rapidità, mantenendo sempre costante la potenza aerobica. Quindi un lavoro meno pesante.” Dopo il lavoro intenso delle ultime settimane, è arrivata finalmente la prima amichevole della stagione. La squadra ha affrontato il San Giovanni in Fiore, compagine che milita nel campionato di C1. Nonostante la differenza di livello, la partita è stata un ottimo banco di prova per mettere in pratica gli schemi e valutare lo stato di forma dei giocatori. Alcuni meccanismi devono ancora essere perfezionati, ma la partita ha dimostrato che la squadra è sulla strada giusta per affrontare la stagione con fiducia e determinazione. La Prossima interessantissima amichevole i lupi la giocheranno sabato a Cosenza, Avranno di fronte la Pirossigeno, ambiziosa squadra che milita nel campionato di A1. |
PUBBLICATO 12/09/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
SOSTIENICI
L’offerta informativa di Acri In Rete resterà gratuita, senza barriere digitali che limitino l’accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verità , la tua donazione può diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sarà davvero una notizia.
GRAZIE!
Scegli l’importo da donare:
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 468
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 218
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1483
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1115
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7761
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




