COMUNICATO STAMPA Letto 1945  |    Stampa articolo

Il Parco eolico “Acri” è una violenza al territorio

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Grazie ad Acrinrete abbiamo avuto la possibilità di affrontare la richiesta di realizzazione di un parco eolico nel comune di Acri.
La documentazione inizialmente in possesso agli uffici riguardava la Sila grande.
Il 17 settembre sul link della regione è stato caricato interamente il progetto che invece riguarda esclusivamente il comune di Acri. Abbiamo già anticipato la nostra contrarietà a questo tipo di insediamento pur non essendo contrari alle fonti di energia alternativa.
Il progetto è stato caricato giorno 17 settembre e da quella data decorrono i 30 giorni per esprimere la nostra contrarietà ovviamente motivata da una serie di delibere consiliari.
Questi i fatti allego schermata da dove si evince che solo dal 17 settembre il progetto è stato interamente caricato sul link e consultabile da tutti e non solo dall’amministrazione comunale . La fase precedente avviata dalla società agli organi sovracomunali riguardava solo la legittimità amministrativa delle richiesta.
Ciò per fare chiarezza sull’operato della nostra amministrazione.
Non abbiamo cambiato idea ritenevamo utile il parco in località Crista con tutta una serie di opere di compensazioni per il comune riteniamo una violenza per il nostro territorio quello presentato oggi.

PUBBLICATO 21/09/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 382  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 831  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 631  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 698  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 807  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto